Sport

HRC Monza, pareggio all’ultimo respiro

Brianza Acque

HRC Monza protagonista di un’incredibile partita al Pala Rovagnati di Biassono: in vantaggio 5-2 a 5’ 45’’ dal termine, subisce la rimonta della matricola BDL Correggio e il sorpasso 5-6 al 48’32’’ed, infine, trova l’ormai insperato pareggio 6-6 sulla sirena di chiusura del match.

HRC Monza CorreggioSulla scia della precedente serata di Halloween, tradizionalmente caratterizzata dagli scherzetti, l’Hockey Roller Club Monza acciuffa all’ultimo respiro un punticino, contro un mediocre ma battagliero BDL Correggio, raddrizzando, in extremis, una partita in cui, per i locali, uscire sconfitti dopo essere stati in vantaggio di tre reti a 5’ dal termine, avrebbe avuto l’amaro sapore di una beffa. Non può, comunque, non trasparire delusione ed amarezza tra gli sconsolati volti dei biancorossoazzurri, per aver sciupato, in questo recupero della prima giornata di campionato, l’occasione di prendersi l’intera posta in palio e affrontare, di conseguenza, con maggiore tranquillità, le prossime due sfide in soli sette giorni.

Il Centemero Monza sarà, infatti, di scena, sabato prossimo, in trasferta, contro l’Indeco AFP Giovinazzo e, martedì 8 novembre, con inizio alle ore 20.45, in casa, con il Carispezia Sarzana, incontri valevoli, rispettivamente, per la sesta giornata ed il recupero della quarta.

Ora i biancorossoazzurri, dopo tre gare disputate, sono, da soli, ultimi in classifica con un solo punticino e, in caso di sconfitta in Puglia, rischiano di cadere in una crisi profonda. La squadra brillante, combattiva e determinata dello scorso campionato sembra, infatti, solo un ricordo.

Contro il BDL Correggio, esordiente in A1, abbiamo visto una formazione arrendevole, dalle azioni macchinose, sprecona sotto la porta avversaria e indecisa nella propria area. I soliti Lucas Martinez e Checco Compagno hanno cercato di metterci una pezza, andando a segno rispettivamente  con una bella quaterna e con una efficace doppietta, ma il resto della squadra ha mostrato vistosi limiti.

Si è avvertita, in modo particolare, l’assenza di un giocatore esperto come Panizza, non certo in grado di risolvere da solo le partite, ma abile stratega, nel dettare i tempi delle azioni e nel difendere con calma e mestiere il vantaggio nei momenti clou del match.

Compagno, pur realizzando il gol del 3-2, che ha consentito ai padroni di casa di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco  e quello del 6-6 all’ultimo secondo, ha giocato a fasi alterne, chiudendo la gara stremato, causa anche gli stressanti impegni con la Nazionale, che lo hanno tenuto troppo lontano dai compagni negli ultimi tempi.

Martinez, vincitore lo scorso torneo della classifica dei marcatori, è sempre decisivo, ma non con l’autorevolezza continua e la spettacolarità dei giorni migliori.

I tifosi del Monza Club, frattanto, si stanno mobilitando per seguire la squadra biancorossoazzurra, in pullman, fino a Seedorf, in Svizzera, dove, sabato 12 novembre, con inizio  alle ore 18, la formazione di Tommaso Colamaria affronterà l’Uri,nell’andata del primo turno eliminatorio di Coppa CERS. La partenza è prevista alle ore 12 dal Pala Rovagnati, con rientro intorno alle 23:30. Il costo della trasferta è stato fissato in 15 euro e, per prenotarsi, fino ad esaurimento posti, si deve mandare una e-mail all’indirizzo  monzaclubliberta@gmail.com o comporre telefonicamente il numero 3478080180.

Da segnalare, infine, la prestigiosa nomination dell’Hockey Roller Club Monza al Best to Brianza Awards 2016, evento che, ogni anno, premia le eccellenze dell’imprenditoria locale, con un occhio, da questa edizione, anche allo Sport. Tutti i sostenitori e simpatizzanti dell’hockey sono, quindi, invitati a votare la società del presidente Andrea Brambilla attraverso il sito www.btobawards.it/votazioni.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email