L’HRC Monza Centemero, reduce dalla batosta di Breganze, è tornato alla vittoria sulla pista del PalaLido di Valdagno. Inequivocabile la vittoria per 5 a 2 dei ragazzi monzesi la cui condotta tattica è stata perfetta come chiedeva di applicare l’allenatore Tommaso Colamaria, con rinnovata dedizione e grinta, quelle che forse erano mancate nel precedente incontro finito con una disfatta per 8 a 0.
Quando, durante l’incontro, si sono presentate delle sbavature, ci ha pensato il portiere Juan Oviedo, tornato sugli eccellenti livelli abituali dopo le incertezze di sabato scorso a Breganze. Proprio il portiere italoargentino era l’ex del match, assieme a Michele Panizza, mentre, sull’altra sponda, ha giostrato bene Alberto Peripolli, protagonista della promozione in Serie A1 dei brianzoli.
Il risultato finale di 5-2, con reti di Panizza a 12’33″ del primo tempo e di Peripoli a 8’14″ Martinez a 10’04″, Campagnolo a 10’34’’, Martinez a 15’58’’ e a 20’45″ e 21’21″, tutte nella ripresa, ha permesso alla compagine brianzola di balzare al secondo posto in classifica, in compagnia di Faizanè Lanaro Breganze, Forte dei Marmi e Sinus Matera, a quota sette, a tre punti dalla capolista Banca Cras Follonica.
“Che sarebbe stata una trasferta difficile lo si sapeva da tempo – ha dichiarato Tommaso Colamaria – ma a renderla ancor più problematica ci aveva pensato sabato scorso la pesante sconfitta subita in modo surreale a Breganze. Ma io ho sempre sostenuto d’avere a disposizione degli uomini veri, prima ancora che dei validi giocatori ed a Valdagno ne ho avuto una nuova conferma. Allenarli è per me motivo d’orgoglio, oltre che di piacere. Affrontare, dopo la battuta d’arresto della settimana precedente, una partita come quella in terra veneta, con la concentrazione giusta, senza vacillare neppure in occasione di episodi come quello del 2-2 è segno, indubbiamente, di grande forza mentale. Il resto è venuto di conseguenza. La partita l’abbiamo giocata come la volevamo disputare ed il risultato ci ha dato ragione. Questi sono tre punti dal peso specifico importante, soprattutto nell’ottica del nostro obiettivo primario, che rimane sempre quello di raggiungere, al più presto possibile, la quota salvezza’’.
Quello di Valdagno è stato l’unico incontro giocato nella giornata di sabato, dopo la vittoriosa gara di martedì della Banca Cras Follonica per 6-2 sul Thiene, essendo stati spostati gli altri rimanenti match, per gli impegni nelle coppe europee di ben nove club italiani.
L’HRC Monza Centemero sarà di scena nuovamente in campionato sabato 31 ottobre, alle ore 20.45, a Biassono, per affrontare l’AFP Giovinazzo, storica società pugliese, con una squadra ora inguaiata nei bassifondi della classifica. Il Presidente Brambilla e soci si aspettano, quindi, per il ritorno al PalaRovagnati, ancora più pubblico, rispetto a quello fatto registrare nel vittorioso esordio casalingo col Sind Bassano, per altro già consistente.
Enzo Mauri