Sport

Hockey pista, per l’HRC Monza il Forte è troppo…forte

Brianza Acque

HRC Monza Forte dei Marmi

Checco Compagno in azione contro i fortissimi toscani

Dopo sette vittorie consecutive, cinque in campionato e due in Coppa Cers, il Centemero Monza alza bandiera bianca, in casa, contro la capolista B & B Service Forte, meglio conosciuta come la corazzata Forte dei Marmi, campione d’Italia in carica e protagonista anche dell’attuale torneo. Del resto, la formazione di Tommaso Colamaria, rivista in autunno con l’innesto di parecchi giovani, non era di certo partita con l’obiettivo di fare la lotta al vertice. L’attuale quinto posto, a quota 16, in compagnia del Cras Follonica (per di più entrambi con una partita in meno), a 7 punti dalla vetta, è tanta manna.

Sabato, al PalaRovagnati di Biassono, contro una squadra forte, esperta e cinica, degnamente la migliore in assoluto del torneo, non c’è stata storia per Martinez e compagni. 0-4 il punteggio al termine del primo tempo, 1-5 il risultato finale, con gli ospiti apparsi per nulla intenzionati ad infierire, una volta certi della vittoria.

Sulla pista amica, il pur volenteroso quintetto di Colamaria non è mai riuscito ad entrare in partita, se si escludono i primi 8’ di gioco, sino alla prima marcatura dell’iridato Orlandi. Poi, è stato un monologo dei toscani, che nella ripresa, dopo la quaterna a favore del primo tempo, non hanno fatto altro che controllare la partita, concedendo agli avversari solo il gol della bandiera locale, realizzato da Filippo Compagno a 10 minuti dal termine.

Il Centemero Monza ha pagato, soprattutto, l’inesperienza dei suoi pur interessanti giovani, con Matteo Zucchetti che prima ha regalato una rete agli ospiti, sbagliando il passaggio nel disimpegno e, poi, tutto solo, davanti al portiere della Nazionale De Oro non è riuscito a trovare la via della rete. Non da incorniciare, contro la capolista, anche le prove dei super collaudati Lucas Martinez e Checco Compagno, rimasti stranamente a secco per tutti i 50’ di gioco.

Vittoria perentoria, quindi, della B & B Service Forte dei Marmi, in una gara mai  messa in discussione dagli uomini di Bresciani, che si confermano in vetta alla classifica con due lunghezze, grazie alla tripletta di Marco Pagnini ed agli altri gol di Orlandi e di Motaran. Una prova di forza che rappresenta il momento migliore dei Campioni d’Italia. Nell’altro scontro diretto, il CGC Viareggio doma il Follonica per 6 a 2. Il Wasken Lodi, invece, ha sofferto sino all’ultimo nella bolgia del PalaPansini, gremito da 1.100 spettatori,  col gol-partita ancora di Federico Ambrosio a soli 2 minuti dalla sirena finale. Il Carispezia Sarzana non perde colpi e, nella sfida diretta per la salvezza, contro il Trissino, vince 7– 5, con una marea di emozioni al Vecchio Mercato.

Nella parte bassa della classifica, vittoria di forza del Cremona targato Sergio Silva (doppietta) per 5-2, contro un Admiral Valdagno ora penultimo in classifica. Sale invece a quota 9 il Cremona, che si scrolla di dosso gli ultimi posti della classifica.

Dopo aver affrontato la terribile ‘prima della classe’ tra le mura amiche, ad attendere i brianzoli ci sono ora due insidiose trasferte, contro la seconda e la terza in classifica, ovvero l’Amatori Wasken Lodi, mercoledì  7 dicembre e il CGC Viareggio, sabato 10.

I tifosi del Monza Club, frattanto, organizzano per giovedì 15 dicembre, presso la Cascina San Giovanni ad Arcore, la tradizionale cena di Natale, a cui parteciperanno anche alcuni rappresentanti della società biancorossoazzurra, al costo di 20 euro. Per prenotarsi, occorre contattare il numero 3402279814 o inviare una mail all’indirizzo monzaclubliberta@gmail.com, entro lunedì 12.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email