Sabato 10 ottobre al PalaRovagnati di Biassono arriva il Bassano per la prima in casa dopo il ritorno in A1.
Il Centemero Monza ha sfiorato l’impresa all’esordio nel campionato di Serie A1, andando a pareggiare 3-3 sulla pista neutra di Follonica contro i vicecampioni d’Italia del CGC Viareggio, dopo essere stato in vantaggio per 3-0.
La squadra guidata da Tommaso Colamaria ha mostrato in Toscana di poter dire cose importanti in questo campionato, annullando in buona parte il gap tecnico con le squadre identificate come le prime della classe, con un grande cuore ed un’ottima applicazione degli schemi. La compagine biancorossoazzurra può, inoltre, contare su un vero e proprio valore aggiunto, rappresentato dal portiere Juan Oviedo, un giocatore che le ‘grandi’ possono solo sognare di avere in pista con loro.
Al PalaArmeni, dove si è giocato a causa della giornata di squalifica del PalaBarsacchi, il sogno brianzolo è svanito a 2′ dal termine, a seguito di un forcing dei bianconeri, sospinti da un caloroso pubblico, che ha forse condizionato un pò troppo gli arbitri in alcuni episodi decisivi del match.
Il Centemero Monza ha affrontato la trasferta toscana con: Oviedo, Brusa, Camporese, Perego, Retis, Martinez, Panizza, Roca, Compagno e Piscitelli. Le tre reti della formazione monzese sono di Martinez, su rigore, Roca, con una provvidenziale deviazione sulla linea di porta su azione in velocità e tiro di Camporese e di Retis, abile a centrare la porta dalla destra su su travolgente contropiede di Roca.
L’argentino Oviedo, dopo aver fatto parate stratosferiche e respinto a Muglia un tiro dal dischetto nella seconda parte della ripresa, nulla ha potuto al 23’01″, quando Mirko Bertolucci ha trovato un pertugio alto per infilare la pallina. Gli ultimi 2′ sono stati da infarto, con gol ‘mangiati’ da ambo le parti.
La standing ovation tributata alle due squadre al fischio finale dal competente pubblico ospite è stato il giusto riconoscimento a due squadre che hanno esaltato questa bellissima disciplina dell’hockey su pista.
Il coach Colamaria si è dichiarato soddisfatto per il punto conquistato, contro una squadra particolarmente agguerrita, ma rammaricato per i due punti persi nel finale: “Il Centemero Monza ha pagato un po’ di inesperienza – ha detto il trainer biancorossoazzurro – dovuta al fatto che si trattava dell’esordio in questa categoria. Abbiamo tenuto bene il campo, anche se in alcuni momenti siamo stati costretti a soffrire. Bisogna, però, considerare che di fronte avevamo il CGC Viareggio, la squadra vicecampione d’Italia. Bisogna, quindi, imparare e capire che la sofferenza spesso fa parte di una partita. Ci troveremo, sicuramente, anche in altri momenti della stagione in questa situazione. Importante sarà non mollare mai. Purtroppo noi, contro i bianconeri, abbiamo commesso un errore madornale in occasione del loro secondo gol, che ha rimesso in discussione un match, indirizzato verso una nostra meritata vittoria. Prima dell’inizio avrei certamente sottoscritto un risultato di parità. Utilizzeremo, comunque, l’esperienza di Follonica per determinare a nostro vantaggio l’esito di future partite. Guai, però, a pensare che questo pareggio ci collochi di diritto in alto nel ranking del campionato, anche se, in tutta onestà,abbiamo avuto la sensazione di potercela giocare quest’anno con tutti’’.
Ora anche il Centemero Monza si aspetta di trovare un pubblico così numeroso e caldo a casa propria, già a partire da sabato 10 ottobre, quando il PalaRovagnati di Biassono ospiterà alle ore 20.45 la Sind Bassano, un’altra ‘corazzata’del campionato. Per l’occasione, la società biancorossoazzurra presenterà anche le squadre del settore giovanile.
Enzo Mauri