Il Centemero Monza surclassa il modesto Sandrigo nella gara di recupero della nona giornata di campionato e, con un turno d’anticipo, guadagna la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia, in programma a febbraio.
Il ‘fanalino di coda’ ha resistito 13’, dopodiché si è arreso ad un quintetto brianzolo nettamente superiore che, al rientro negli spogliatoi, al termine del primo tempo, era già in vantaggio 3-0. Nella ripresa il gol della bandiera per gli ospiti, segnato da Manfrin, è arrivato solo sul punteggio di 8 a 0, a dimostrazione del fatto che gli uomini di Colamaria questa volta hanno potuto disporre del match a proprio piacimento.
Da segnalare, anche, le 8 realizzazioni di Lucas Martinez, capocannoniere assoluto al termine della scorsa stagione, davvero in serata di grazia. Le altre due reti dei monzesi portano la firma di Checco Compagno a 14’24’’, sul risultato di 1-0 e di Julio Martinez a 32’20’’, sul 5-0.
L’attenzione dei biancorossoazzurri è ora rivolta agli ottavi di Coppa CERS, che li vedranno impegnati, sabato 17 dicembre a Sarzana, per la gara 1 del derby tricolore. Martedì 20, invece, a Biassono arriverà l’Hockey Bassano, per l’incontro valevole per la tredicesima e ultima giornata del girone d’andata, che chiuderà anche l’anno agonistico, un 2016 da incorniciare per la formazione di casa, entrata nei play-off al debutto in A1.
Rimangono, ormai, solo due posti liberi per la Final Eight di Coppa Italia, visto che il Centemero Monza si è aggiudicato il sesto posto, mentre il CRAS Follonica è finito terzo in graduatoria. Martedì prossimo si decideranno le due finaliste mancanti, con quattro squadre in lizza, Bassano, Correggio, Trissino e Sarzana, divise da un solo punto.
Nell’altro recupero di martedì sera, il CRAS Follonica ha piegato l’Admiral Valdagno 4-3, nel secondo tempo, dopo un sostanziale equilibrio nei primi 25 minuti di gioco. La squadra vicentina rimane, così ferma a quota 10 punti e non avrà la possibilità di lottare per le prime otto posizioni, valide per l’accesso alla coppa.
Sabato prossimo si giocherà una sola partita, tra Cremona e Giovinazzo, per la lotta-salvezza. Tutte le altre gare si disputeranno, per gli ultimi 50 minuti di fatica e la definizione della griglia finale del girone d’andata, martedì 20 alle ore 20.45. Sarà l’impegno conclusivo del torneo per il 2016, visto che sabato si giocherà in Coppa, dove saranno impegnate ben 9 formazioni italiane.
Enzo Mauri