Sport

Hockey pista: Centemero Monza insuperabile in casa


Lucas Martinez HRC Monza, capocannoniere jpg

Il capocannoniere della Serie A di Hockey pista Lucas Martinez del Centemero HRC Monza

Il Centemero Monza ha travolto 10-4 il pur quotatissimo Trissino e, in attesa dei numerosi posticipi di martedì, si gode il quinto posto in classifica a quota 16, a tre lunghezze dalla capolista Forte dei Marmi. Prestazione superlativa, forse la migliore della stagione, quella dei ragazzi monzesi, grazie ad un Lucas Martinez strepitoso, autore di ben sei centri e sempre più leader della classifica dei marcatori con 23 reti in 9 giornate (sarebbero 24 se una, qualche turno fa, non fosse stata attribuita erroneamente dai giudici ad un giocatore neppure sceso in pista), con una media che si avvicina alle tre marcature a partita.

L’allenatore biancorossoazzurro Tommaso Colamaria ha schierato all’inizio della contesa l’ex Oviedo, Panizza, Camporese e gli argentini Roca e Martinez, mentre il Trissino è sceso sul parquet di Biassono con Nicoletti, lo spagnolo Pallares, Rigo, Bertinato e l’argentino Arnaez. Rigo, da quest’anno nel doppio ruolo di giocatore ed allenatore, difensore quarantacinquenne, ex scudettato col Roller Monza, ed ex campione del mondo con la Nazionale Azzurra, è stato premiato, prima della partita, con una targa ricordo dal vicepresidente dell’HRC Monza ed ex suo compagno di squadra, Franco Girardelli.

Franco Girardelli premia l'ex compagno Rigo, oggi allenatore e giocatore del Trissino

Franco Girardelli premia l’ex compagno Rigo, oggi allenatore e giocatore del Trissino

A sbloccare il match, dopo soli 4’ 30’’,  ci ha pensato, neanche a dirlo, Martinez con un gioco di prestigio di cui ancora adesso Nicoletti sta cercando di capirne il trucco. Il Trissino ha accusato il colpo e ha preso altri tre gol uno di fila all’altro.  Al 6’45” Martinez ha ricevuto palla a centropista, è scattato ed ha infilato la porta ospite di potenza e precisione, al 7’48” ed al 10’ 20’’ Roca ha insaccato sottoporta su assist prima di Camporese e poi di Panizza. Dopo un penalty fallito ed una traversa clamorosamente colpita dal solito Martinez al 14’46″ è stato Compagno, con un gioco di prestigio in velocità ad arrotondare il punteggio a conclusione di una triangolazione con Roca. Sul 5-0 il Centemero Monza ha pensato che la pratica Trissino fosse ormai da considerare chiusa e così gli ospiti ne hanno approfittato mettendo a segno una tripletta fulminante con Pasquale su rigore, Greco e l’argentino Oruste.  Al 23’29” Camporese, in tuffo, ha fortunatamente risvegliato i suoi compagni dal momentaneo rilassamento, fissando il risultato del primo tempo sul 6-3. Nella ripresa è andato in scena un vero e proprio ‘Martinez shoow’, che ha deliziato tutti i presenti a Biassono con numeri d’alta scuola. L’argentino ha segnato prima con un fendente precisissimo, poi con una botta sotto la traversa, quindi al termine di un’azione personale ed, infine, con un tiro diretto assegnato per un fallaccio in attacco di Pasquale su Compagno. Per il Trissino, frastornato dall’incedere devastante dell’asso biancorossoazzurro, da segnalare solo un’altra rete, sul 7-3, con Pallares, abile a deviare al volo un fendente sottoporta.

L’ombra del portoghese António Livramento, uno dei migliori giocatori di tutti i tempi, beniamino indimenticabile dei tifosi biancorossi sulla mitica pista monzese di via Boccaccio, sembra ora aleggiare, con sempre più insistenza, in quel del PalaRovagnati di Biassono.

HRC Monza Trissino

Acrobazie sotto porta di Lucas Martinez, autore di ben 6 marcature contro il Trissino

“Questa della mia squadra – ha dichiarato Tommaso Colamaria –  è stata una prova molto convincente, in una partita difficile da decifrare. Sul 5-0 ci siamo fatti sorprendere dal Trissino, interpretando piuttosto male il possesso di pallina e diminuendo senza logica il ritmo sino alla fine del primo tempo. Dobbiamo evidentemente assimilare ancora alcuni fondamentali tattici. Per il resto, tutto bene. Nessuna altra critica da fare ai miei ragazzi, sempre generosi ed infaticabili  Contro il Trissimo, squadra ben dotata, si è avuta dimostrazione che ogni partita fa storia a sé e che sono gli episodi dei primi minuti ad indirizzare spesso gli incontri. Di Martinez e delle sue prodezze abbiamo già detto tutto nelle scorse settimane. Sta mettendo in pista un rendimento impressionante e crescente di partita in partita. Vorrei, però, spendere un paio di parole anche per Compagno. Questo giovane giocatore, nel quale ho sempre creduto, anche in tempi non sospetti, ha una personalità fuori dal comune per un ragazzo di 16 anni. Il match di sabato prossimo, ancora in casa, contro la Sinus Matera, sarà una ghiotta occasione per cercare di dare continuità al nostro interessante cammino, contro una formazione accreditata, a ragione, per la conquista dello scudetto’’.

L’appuntamento per gli amanti dell’hockey a rotelle resta, quindi, fissato per sabato 5 dicembre, alle ore 20.45, al PalaRovagnati di Biassono.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email