Sport

Hockey Monza, archiviata la prima vittoria in casa c’è la Coppa CERS


HRC Monza Martinez esultanza

Lucas Martinez esulta dopo la tripletta

L’HRC Monza Centemero conquista il primo successo casalingo, battendo 4-3, a pochi secondi dal termine della gara, la Carispezia Sarzana. Mattatori della serata i fratellini Martinez, Julian autore della prima rete del match ed il più titolato fratello Lucas, Stecca d’Oro 2016, a segno, addirittura, con una tripletta.

Sembra che l’ultimo giro della lancetta dell’orologio porti bene agli uomini di Colamaria quando giocano tra le mura casalinghe del Pala Rovagnati di Biassono, un po’ meno alle coronarie dei tifosi brianzoli, sempre più a rischio infarto. Sul suono della sirena il gol del pareggio (6-6) contro il BDL Correggio di Checco Compagno, con un fendente da lontano, a 20’’ dal termine quello di Lucas Martinez, su punizione trasformata in rete in due tempi, per la vittoria (4-3) sulla sfortunata Carispezia Sarzana.

Dopo aver chiuso il primo tempo sul risultato di 2-1, grazie alle marcature, una ciascuno, dei due fratelli Martinez, nella ripresa i padroni di casa si sono un po’ smarriti, permettendo agli ospiti di portarsi in vantaggio (2-3) a pochi minuti dalla fine del match, per poi ribaltare il tutto, con grande generosità ed un pizzico di buona sorte, a 6’ 51’’ dalla sirena, quando ormai le speranze brianzole di vittoria si stavano riducendo al classico lumicino. C’è voluto un provvidenziale intervento arbitrale per decimo fallo, peraltro sfruttato magistralmente dal solito Lucas Martinez con un incredibile ‘gioco’ ad un passo dall’estremo difensore ospite, per portare a casa i primi tre soffertissimi punti interni della stagione.

Ora la classifica dice decisamente bene per i biancorossoazzurri, tornati in zona play off ed europea, a quota 7, in compagnia dell’Hockey Bassano, davanti all’Admiral Valdagno (5) ed al terzetto Cremona Hockey, GSH Trissino e BDL Correggio (4). Davanti solo 7 compagini, con l’Amatori Wesken Lodi capolista a quota 12, seguito da Banca Cras Follonica ad una lunghezza, Faizanè Lanaro Breganze a 2, B & B Fortemarmi a 3 e CGC Vireggio a 4. Per Amatori Wesken Lodi, Faizanè Lanaro Breganze, B& B Service Fortemarmi, GSH Trissino e BDL Correggio una partita in meno.

Campioni d’Italia sconfitti e superati dal Breganze; un poker di Ambrosio trascina il Lodi a Viareggio ed ora i giallorossi sono da soli in testa alla classifica, con il Follonica che vola al secondo posto, grazie alla rimonta nel secondo tempo a Correggio.

Guardando la classifica un dato salta, in particolare, agli occhi: il Centemero Monza, pur con una gara in più rispetto a 5 formazioni, ha la peggior difesa del campionato, avendo subito la bellezza di 23 reti in 5 incontri. In effetti è sulla fase difensiva che Tommaso Colamaria dovrà maggiormente lavorare, per trovare i giusti equilibri. Troppi, decisamente, i gol incassati, ma troppe anche le amnesie palesate, soprattutto nelle seconde parti degli incontri.

C’è, poi, da dire che Checco Compagno, giocatore di indiscutibile talento e dal futuro certo, in questo momento, causa anche i recenti pressanti impegni con la Nazionale, non può certo vantare una condizione ottimale. S’impegna, si muove parecchio senza palla, come Colamaria pretende da lui, ma non trova più la porta con quella lucidità a cui ci aveva abituato la scorsa stagione, finendo i match stremato.

Buon per il trainer biancorossoazzurro che Lucas Martinez si sia rimesso a fare il fenomeno, che il fratello Julian abbia capito come entrare nei meccanismi e segnare, che Oviedo si sia ricordato di essere il Buffon dell’hockey a rotelle, dopo un avvio incerto e che i nuovi incomincino ad inserirsi efficacemente negli schemi, per poter dare al loro tecnico la sicurezza nei cambi.

Conquistata la seconda vittoria consecutiva, occhi puntati, ora, sul tanto atteso ritorno di un sodalizio monzese in una competizione europea. Sabato prossimo 12 novembre, con inizio alle ore 18, i biancorossoazzurri e gli svizzeri dell’Uri si contenderanno, infatti, il passaggio del turno nella gara d’andata della Coppa Cers, mentre il ritorno è in programma sabato 26 novembre a Biassono, con fischio d’inizio alle 20:45.

I brianzoli torneranno invece in pista, in campionato, con la doppia trasferta di martedì 15 e sabato 19, ospiti rispettivamente di GSH Trissino e Cremona Hockey.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email