News Vetrina

Enerxenia per il Black Friday aumenta gli sconti gas e luce


Enerxenia accende il Black Friday e migliora ulteriormente la promozione di Passaparola, che premia quanti sottoscrivono online un contratto di gas e/o di energia elettrica elargendo un buono regalo, rispettivamente, di 60 e 40 euro. Dal 24 al 27 novembre, il buono regalo (spendibile su e-commerce e in oltre 60 negozi), sale a 80 euro per quanti sottoscrivono un contratto gas e a 60 per l’offerta luce.

Enerxenia passaparola

L’offerta è attivabile solo su www.enerxenia.it/passaparola.

Il Black Friday è una formula di incentivo commerciale che, nata negli Stati Uniti, si è progressivamente diffusa in Europa e in Italia, e propone giornate di scontistica particolarE, diventando ormai fatto di costume. Enerxenia, società del gruppo Acsm Agam, vi aderisce per la prima volta e ha scelto di farlo con un’iniziativa speciale.

Enerxenia in questi ultimi tempi sta investendo molto nelle politiche di attenzione alla clientela e nell’innovazione. La società ha infatti messo a punto nuove modalità di interazione che consentono al cliente di soddisfare in modo diretto e specifico le singole, specifiche esigenze. E’ stato valorizzato il sito internet, ormai un vero e proprio portale, su cui già sono state attivate finestre di interesse per il cliente quali la sezione Comunica e il blog.

Enerxenia ha messo a punto le nuove modalità di interazione con la clientela nello scorso mese di ottobre. Si tratta di una formula dinamica, che consente un riscontro sui bisogni rapido e specifico: è come se fosse l’utente stesso a poter accedere in modo diretto alla risposta ricercata.  La sezione è denominata Comunica con Enerxenia e guida il cliente nel trovare immediata soluzione ai quesiti più comuni, grazie allo sviluppo di una sezione specifica dedicata alle domande frequenti.

Non solo. Sempre sul sito internet di Enerxenia, adesso c’è anche la possibilità di sfogliare anche un blog. Si tratta di una spazio che presenta notizie e aggiornamenti sulle varie iniziative dell’azienda.

Lo Sportello Online permette inoltre, in modo pratico e sicuro di:

  • Visualizzare le bollette e lo stato dei pagamenti
  • Attivare il servizio Bolletta Online
  • Aggiornare i contatti
  • Controllare i consumi
  • Comunicare la lettura del contatore gas

Accedere è semplice e gratuito. Per saperne di più basta visitare il sito Enerxenia.it oppure chiamare il numero verde 800.742.999.

“È una scelta all’insegna del costante miglioramento del servizio nei confronti del cliente” sottolinea Andrea Tugnoli, responsabile Operations commerciali di Enerxenia. Infatti è più preciso parlare di processo che non di progetto, poiché la strada tracciata prospetta ulteriori sviluppi. “Continueremo ad investire sulla piattaforma con l’obiettivo di migliorare sempre più i servizi a disposizione dei nostri clienti”.

La società del gruppo Acsm Agam (specializzata nella vendita di luce e di gas, e nell’efficientamento energetico a beneficio di abitazioni, pubblica amministrazione e imprese) sta investendo in modo crescente nel digitale pur confermando la propria rete capillare di sportelli sul territorio.

Ma l’attenzione è soprattutto puntata sugli sviluppi dell’aggregazione con le altre public utility territoriali, con riferimento alla lettera di intenti non vincolante sottoscritta il 1 aprile e la cui scadenza è stata prorogata al 31 dicembre 2017. Acsm Agam prosegue le attività di studio del percorso di partnership industriale e societaria e sono state delineate le possibili linee guida dell’operazione.

“Benché sia ragionevole confidare in una positiva conclusione delle trattative – hanno fatto sapere dalla sede della società a Como –  ad oggi non è stato sottoscritto alcun documento contrattuale vincolante e non vi è, pertanto, certezza circa il perfezionamento dell’operazione che dovrà, peraltro, essere approvata dai competenti organi sociali delle parti coinvolte”.

Gli step operativi per il perfezionamento dell’aggregazione prevedono la fusione per incorporazione in Acsm Agam di Aspem, Aevv, Acel Service, Aevv Energie e Lario Reti Gas. Successivamente, si procederà ad una riorganizzazione delle società di business, a fini sia di compliance con la normativa regolatoria (unbundling) che di ottimizzazioni gestionali operative, per il tramite di conferimenti in società già esistenti nel Gruppo oppure di nuova creazione. La realtà aggregata si configurerebbe come un player quotato, a maggioranza pubblica supportata da un solido partner industriale di profilo nazionale. La realtà aggregata profila un significativo incremento di Ebitda oltre ad un forte sviluppo di iniziative sul territorio.

I patti parasociali definiranno le linee guida della governance della società risultante dall’aggregazione. Previsioni statutarie e dettagli di governance sono in fase di finalizzazione per tenere conto degli obiettivi dei soci. Statuto e patto parasociale consentiranno il consolidamento della realtà aggregata da parte di A2A. Il progetto è all’esame dei rispettivi soci, che si ipotizza approveranno le delibere di indirizzo nel corso del mese di dicembre.

(a cura di Carlo Gaeta)

Print Friendly, PDF & Email