Ambiente, Green Event

Domeniche in Collina nell’oasi di Cavenago


Oasi Cem Cavenago 1Dove c’era una volta una delle più grandi discariche della Brianza, quella del CEM (Consorzio Est Milanese rifiuti) c’è oggi una bella collinetta, un’area verde di 30 ettari recuperata ai rifiuti, situata in località Cascina Sofia, via per Basiano a Cavenago.

A partire da domenica 8 maggio e per tutte le 4 domeniche di maggio ritorna “Domeniche in Collina”, giunto alla terza edizione. Saranno quattro pomeriggi, a partire dalle ore 15, con tanti intrattenimenti, dalle gare di pesca al tiro con l’arco, dai laboratori per bambini al battesimo della sella sugli asininelli, dalla dimostrazione dei falconieri con i rapaci al volo degli aquiloni costruiti dai bambini.

Per la prima volta questa edizione 2016 si apre con uno spettacolo teatrale dal titolo « Rifiuti Umani » della Compagnia Luna e Gnac con inizio domenica 8 alle ore 17,30.  Con loro ci saranno gli amici dell’uomo, i cani, con dimostrazioni, attività educative e prove di agility.

Domenica 15 maggio alle ore 16 Esibizione dei falconieri con i loro rapaci. Laboratorio per bambini «Riciclo creativo», passeggiata con asini, passeggiata a 4 zampe per cane e conduttore.

Domenica 22 maggio dalle ore 16, tutti protagonisticon la grande caccia al tesoro nella natura. Per i bambini, passeggiata con asini, pesca sportiva.

Domenica 29 maggio Festa dell’aria, con  gli aquiloni. Per  i bambini, incontro a cavallo (groaming) e prove di agility per cani. Tutte le domeniche passeggiate libere nell’area naturalistica di 30 ettari, e nei suoi tanti habitat (lago, radura, collina, bosco), stand delle associazioni di volontariato, trenino per visitare l’oasi.

E’ una bella iniziativa, ogni anno sempre più ricca di appuntamenti, della quale andiamo orgogliosi anche per il risultato ottenuto nelle precedenti edizioni – dice Virginio Pedrazzi Amministratore Delegato di Cem –  Grazie alle « Domeniche in collina » desideriamo valorizzare questa oasi sorta in un’area che per oltre 20 anni ha fornito un’importante servizio alla collettività come deposito dei rifiuti e che ora può offrire un servizio diverso, dando la possibilità alla gente di trascorrere ore di svago in un posto bello e tutto da scoprire. Una vera immersione nella natura e nel verde”.

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email