Con Io viaggio con IVOP (Io viaggio ovunque in Provincia, da Monza e Brianza a Lecco, Como, Lodi, Milano, Sondrio e in tutte le altre province Lombarde) e con IVOL (Io viaggio ovunque in Lombardia), Trenord prosegue nella strategia di rafforzamento dei servizi on line dedicati ai circa 720mila viaggiatori che ogni giorno utilizzano per gli spostamenti i mezzi pubblici.
Ivop è un servizio che facilita l’acquisto dei biglietti per chi viaggia fra stazioni ferroviarie della stessa provincia, ma anche fra punti di partenza e di arrivo di altre province, purchè ristrette nella Regione Lombardia. Con Ivol invece l’abbonamento diventa molto più ampio. Si tratta di un servizio integrato che favorisce gli spostamenti su tutta la rete di trasporto pubblico regionale, compresi i bus, i tram, i filobus, le metropolitane, tutti i tipi di treni regionali, compreso il Malpensa Express. Ma anche i battelli dei laghi lombardi, le funivie e le funicolari.
I due tipi di biglietti sono acquistabili anche online sull’e-Store di Trenord dal 23 febbraio, sono rinnovabili anche dalla App Trenord, che è possibile scaricare gratuitamente da Apple Store e Google Play. Il primo acquisto di un IVOP o un IVOL può essere fatto sull’e-store in versione desktop e mobile [store.trenord.it]; chi invece fosse già abbonato, può rinnovarlo direttamente attraverso la App Trenord.
Acquistare e rinnovare online è semplicissimo anche su smartphone: è sufficiente essere registrati e avere una Carta di credito o un profilo PayPal attivo. La semplice procedura guidata consentirà in pochi minuti di scegliere l’abbonamento da acquistare o rinnovare con un solo click.
Una recente indagine ha confermato che chi viaggia in treno in Lombardia manifesta una crescente propensione a programmare sul web il proprio viaggio: nel 2015 sono state 87 milioni le pagine scaricate dal sito di Trenord, il 25% in più rispetto al 2014. Sono 180mila i clienti Trenord che si sono profilati on line. Nel 2015 sono stati oltre 10 milioni gli accessi ai canali on line di Trenord via smartphone, con una crescita del 45% rispetto al 2014; cresciuti fino a 1,3 milioni anche quelli da tablet (+21%) e segna il + 4% il numero degli accessi da desktop (6 milioni).
Per il rinnovo degli abbonamenti, oltre a biglietterie, Self Service, e-Store e App, si aggiungono gli sportelli Bancomat di Unicredit, UBI Banca, Banca Popolare di Milano e Intesa Sanpaolo.
Pierfranco Redaellib
Info
Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL): si tratta di un abbonamento integrato che permette di viaggiare su tutta la rete di trasporto pubblico locale della Regione: bus urbani ed extraurbani, tram, filobus, metropolitane, treni suburbani e regionali di 2° classe, servizio Malpensa Express (solo le corse Milano Centrale-Malpensa dove è presente la 2° classe), battelli sul lago d’Iseo, servizi a chiamata, funivie e funicolari di trasporto pubblico.
Io Viaggio Ovunque in Provincia (IVOP): si tratta di un abbonamento mensile integrato per viaggiare sui servizi di trasporto pubblico delle singole province: Milano e Monza Brianza, Como, Lecco, Lodi, Sondrio, Varese, Cremona, Mantova, Pavia, Bergamo, Brescia. E’ utilizzabile per i percorsi ferroviari con origine e destinazione del viaggio nella stessa provincia (anche se per il collegamento è necessario attraversare un’altra provincia), più tutti i mezzi di trasporto pubblico della provincia. Non è utilizzabile per le tratte aventi origine o destinazione al di fuori dei confini regionali o provinciali.