• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Ambiente Territorio
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
News

Como, da un concorso il logo per il Progetto Gemini

7 anni ago
Brianza Acque

Pace luceE’ aperto il concorso tra le scuole superiori di Como per il logo del Progetto Gemini: il nuovo simbolo dovrà essere inviato per mail entro il prossimo 23 marzo 2016.

Il settore Relazioni Internazionali del Comune di Como, in collaborazione con l’Associazione del Volontariato Comasco – Centro Servizi per il Volontariato, insieme all’Ong ASPEm, il Coordinamento Comasco per la Pace e l’ Ufficio Scolastico Territoriale, invita le classi degli istituti superiori del territorio a ideare il logo del Progetto Gemini, percorso di educazione alla Pace e alla solidarietà internazionale, che compie quest’anno 10 anni.

Il Progetto Gemini nasce nell’anno 2006/2007 da un’idea del Comune di Como e dell’associazione del Volontariato Comasco, per promuovere e valorizzare le esperienze locali e internazionali negli ambiti della cultura della pace e della solidarietà. Il riferimento sono le attività di cooperazione internazionale attivate dal Comune e i suoi gemellaggi con Fulda (Germania), Tokamachi (Giappone), Nablus (Palestina), Netanya (Israele). Il progetto intende stimolare la partecipazione e la cittadinanza attiva dei più giovani e valorizza il ruolo di Como come città messaggera di pace.

Per maggiori informazioni sul progetto: www.comointernazionale.it/gemini

CHI PUO’ PARTECIPARE: le classi degli istituti superiori della provincia di Como

TEMA E CARATTERISTICHE: le classi partecipanti dovranno realizzare un logo che rispecchi le tematiche di solidarietà, gemellaggio e cooperazione internazionale, tenendo presente che il Progetto Gemini è destinato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado

COME PARTECIPARE: il logo deve essere inviato in formato digitale all’indirizzo relazioniinternazionali@comune.como.it entro e non oltre le ore 12 del 23 marzo 2016. Il logo dovrà contenere la parola GEMINI ed essere in formato PDF o JPG ad alta risoluzione (300dpi). Se l’allegato superasse i 5MB si potranno utilizzare link per il trasferimento di file, wetransfer o simili. Nell’oggetto della mail bisognerà specificare Logo Progetto Gemini-candidatura nome classe e scuola. In allegato al logo la classe dovrà presentare la scheda di partecipazione

ESCLUSIONE: i progetti non conformi alle specifiche richieste o inviati dopo il termine non verranno presi in considerazione. Non si accettano progetti in formato cartaceo

SELEZIONE: la giuria composta da membri dell’Ufficio Relazioni Internazionali, Centro Servizi per il Volontariato e Coordinamento Comasco per la Pace, selezionerà la classe vincitrice che sarà contattata entro il 6 aprile 2016

VINCITORE: la classe vincitrice vedrà la riproduzione del logo realizzato su tutto il materiale promozionale del progetto e sarà premiata durante i festeggiamenti per il decimo compleanno di Gemini che si terranno il 20 aprile 2016. Alla scuola di appartenenza sarà data la possibilità di acquistare materiale didattico e/o informatico di cui potranno beneficiare tutti gli studenti, per un importo pari a mille euro. Le opere non vincitrici ma selezionate poiché conformi al regolamento, saranno pubblicate sulla pagina Facebook di ComoInternazionale.

NOTABENE: la partecipazione implica l’accettazione incondizionata del regolamento

Info Ufficio Relazioni Internazionali Via Vittorio Emanuele 97, 22100 Como tel. 031/252451-368

relazioniinternazionali@comune.como.it

www.comune.como.it

www.comointernazionale.it

Print Friendly, PDF & Email

Share this:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Associazione del Volontariato Comasco como concorso logo pace Progetto Gemini scuole superiori Ufficio Scolastico Territoriale
Cinisello ampia la MediaLibraryOnLine de “il Pertini”
Per le famiglie in difficoltà economica arriva Archimedes

Potrebbero piacerti anche

News

Regali eco friendly: sostenibili e utili

3 min read
Benessere e Salute • News

Salute e sostenibilità: il legame che fa stare meglio

2 min read
sicurezza informatica
News

Non esiste un “periodo di calma” per la sicurezza...

4 min read
Inflazione alta, quanto conviene puntare sulle azioni
News

Inflazione alta, quanto conviene puntare sulle azioni

3 min read
Utilizzare le piattaforme dei broker online
News

Utilizzare le piattaforme dei broker online: guida ai vari...

3 min read
Borsa, quali sono le previsioni per le prossime settimane?
News

Borsa, quali sono le previsioni per le prossime settimane?

3 min read

Tra Terra e Luna: includere è vivere

  • Mio fratello rincorre i Dinosauri
    Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la...

Il Resto del Carletto

  • Campagna Enit
    Campagna Enit: Italia, siamo sempre lì

Fuori Brianza

  • Brianza e non solo
    Brianza e non solo: i giochi di carte più popolari in...
    5 mesi ago
  • Aree gioco: al via il piano delle manutenzioni. Definito...
    2 anni ago
  • Kit Bimbi: superata quota settecento. E la dotazione si...
    2 anni ago
  • In Brianza Carta del potenziale archeologico: scavare nel...
    2 anni ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    6 anni ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    7 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    7 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    7 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    7 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    7 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    7 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    7 anni ago

Vetrina

  • I migliori giochi dei casinò online
  • Lavoro in Smart Working
    Lavoro in Smart Working? Ecco come migliorare la...
  • Idraulico in Brianza
    Idraulico in Brianza, come trovarlo in rete
  • Briscola
    Briscola, 7 e 1/2, mercante in fiera: quali sono i...
  • Fuori sede
    Fuori sede: come affrontare la nuova sfida

Nel weekend

  • Segni di Jazz, a Chiasso il XXII Festival di cultura e musica
  • Solaris, nuovo volo e nuova traiettoria al Serrone della Reggia...
  • Valsassina la Valle dei Formaggi, eventi di un’estate...
  • Festival di Bellagio, la grande musica esalta le bellezze del...
  • Franciacorta Summer Festival, glamour weekend food&wine
  • ACI Racing Weekend, in gara figli e nipoti d’arte
  • Val d’Intelvi, Boscultura a Schignano nel ricordo della...
  • Suino diVino, a Santa Giustina salumi d’autore e vini doc...
  • Valsassina: la Valle dei Formaggi. Si parte con la Fiera del...
  • Il mito di Gilles rivive a Monza nella mostra firmata da Colombo...
  • Monza ENI Circuit, scendono in pista le Gran Turismo
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google

Ultimi articoli

  • Regali eco friendly: sostenibili e utili 1 Giugno 2023
  • Salute e sostenibilità: il legame che fa stare meglio 30 Maggio 2023
  • Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la disabilità è come un paio di jeans 24 Maggio 2023
  • Lì sei Vero e Acinque: la sostenibilità dell’inclusione 16 Maggio 2023
  • Meteo e inquinamento: causa e effetto 16 Maggio 2023
  • I Bike You a Monza: il successo di una rivoluzione 15 Maggio 2023
  • Mario Rigoni Stern cacciatore: l’amore per la natura davanti a tutto 11 Maggio 2023

Brianza in video

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok