News

Cinisello, qui è di casa la creatività digitale


Cinisello biblioduino2-653x450Il laboratorio creativo HubOut Makers Lab di Cinisello Balsamo è stato selezionato tra oltre 1.200 progetti e parteciperà alla prossima fiera del Maker Faire Rome, l’edizione europea della più grande rassegna dedicata ai makers e alla creatività digitale, portando la sua esperienza all’interno di una biblioteca e presentando le invenzioni e le idee sviluppate durante l’anno.  Da HubOut nascono progetti culturali rivolti al coinvolgimento di comunità, città e territori. Dall’arte pubblica alla promozione del fai da te. Il Laboratorio, animato da numerosi giovani ricercatori, ha sede presso il Centro Culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo (MI).

Maker Faire Rome è il più importante spettacolo dell’innovazione al mondo – un evento family-friendly ricco di invenzioni, creatività e inventiva, e una celebrazione della cultura e del movimento #makers. È il luogo dove maker e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte. Maker Faire ha vantato 131 eventi nel solo 2014, ed ha raggiunto oltre 1.5 milioni di visitatori complessivamente, sin dal suo lancio a San Mateo, in California nel 2006, neanche un anno dopo la pubblicazione del primo numero di “Make: Magazine“, la rivista di riferimento per tutti i #makers, nel 2005.

 

Maker Faire Rome è l’edizione europea di Maker Faire. Con oltre 600 invenzioni in mostra nel 2014 e 90 mila visitatori, la Maker Faire Rome è la più grande esposizione al mondo dopo le americane “Area Bay” e “New York”. Quest’anno, dopo il successo delle edizioni 2013 e 2014, sono attese centinaia di invenzioni e attrazioni da 65 nazioni. In programma: live performance, panel, workshop, seminari, conferenze e molte sorprese soprattutto per i più  piccini ai quali sarà riservata una speciale Area Kids ancora più grande e ricca di attività rispetto alle precedenti edizioni.

La fiera, in programma dal 16 al 18 ottobre all’Università La Sapienza di Roma, ospiterà dibattiti e conferenze dedicate allo sviluppo della cultura digitale ma sarà anche un palcoscenico per oltre 600 progetti, esperimenti e invenzioni provenienti da makers e laboratori di tutto il mondo. Tra queste, Biblioduino, il primo kit della scheda di sviluppo Arduino disponibile al prestito in biblioteca: un progetto che durante la scorsa edizione della fiera romana era ancora solo un’idea e che durante l’anno è stato sviluppato e realizzato in maniera partecipata dai volontari e dallo staff del laboratorio.

Il Makers Lab presenterà inoltre alcuni dei progetti interattivi realizzati con Arduino come la Social BirdBox, costruita in collaborazione con Fab Lab London, il Light Theremin, uno strumento musicale che modifica i suoni attraverso l’intensità luminosa, fino alle invenzioni più divertenti e interattive pensate anche per i più piccoli.

La partecipazione di Hubout Makers Lab alla fiera, sostenuta e resa possibile dall’Associazione Marse e dalla Cooperativa Il Torpedone di Cinisello Balsamo, sarà dunque un’ottima occasione di confronto e formazione: un’opportunità per il laboratorio e per tutto lo staff di sviluppare nuove idee e invenzioni da condividere e realizzare sul territorio.

Il programma completo della fiera è consultabile al sito: http://www.makerfairerome.eu/it/

Print Friendly, PDF & Email