Si svolge da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre, sull’area di via Nazionale dei Giovi (la vecchia SS 35) a Bovisio Masciago, la 35a edizione di Expo Brianza, la manifestazione Intercomunale che coinvolge i Comuni di Cesano Maderno, Bovisio Masciago, Limbiate e Varedo.
Su una superficie coperta di circa 6.000 mq, oltre 170 espositori prevalentemente del territorio presenteranno i loro prodotti: dall’arredo all’oggettistica, dall’abbigliamento all’enogastronomia, dall’informatica alla serramentistica e così via, con l’obiettivo di superare il numero stimato dei 100.000 visitatori registrati nel 2014.
La rassegna è stata presentata nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa presso il padiglione di Regione Lombardia “Pianeta Lombardia”, all’interno del sito di EXPO Milano, alla presenza dell’assessore regionale alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, delle Amministrazioni Comunali coinvolte e dei rappresentanti delle Associazioni di categoria Unione Artigiani MB, Confcommercio Seveso e CNA Milano MB.
“Expo Brianza è una manifestazione che si è andata sempre più affermando nel corso degli anni per la formula vincente che ne è base, per il richiamo esercitato dal suo brand e per la professionalità di coloro che la allestiscono e la coordinano”. Sono queste le parole con le quali il Sindaco di Cesano Gigi Ponti ha inquadrato la rassegna, definendola “un evento che da anni costituisce punto di riferimento per l’economia locale e per la cittadinanza, che ha con Expo Brianza un appuntamento irrinunciabile di inizio autunno”.
Se tante sono le novità della “Mostra Intercomunale di Artigianato e Commercio” non può mancare il riferimento al tema di Expo Milano “Nutrire il pianeta, Energia per la vita” , declinato in diversi modi nell’ambito degli eventi in calendario.
In particolare, all’ingresso della manifestazione, sono da segnalare la “Mostra degli attrezzi agricoli” – in linea con i temi legati alla terra e alla sua lavorazione per il sostentamento degli esseri umani – e il “Museo didattico del legno di Cesano Maderno”: è questo un gradito ritorno, che offre la possibilità di ammirare dal vivo l’abilità e la maestria rinomata in tutto il mondo dei “legnamé” brianzoli.
Venerdì 2 ottobre, alle 21.00, “Speciale Expo Sport, 22^ edizione” – Serata di eccellenza dedicata allo sport quella di venerdì 2 ottobre, con la premiazione degli atleti più meritevoli dell’anno segnalati dalle Società Sportive di appartenenza per ciascuno Comune.
Ospite d’onore sarà il calciatore che ha indossato a lungo la casacca nerazzurra, Ivan Cordoba.
Questo l’elenco dei premiati cesanesi, che hanno ricevuto il plauso particolare dell’Assessore allo sport Salvatore Ferro che interverrà alla serata per effettuare le premiazioni:
– Salafia Roberto, pugile imbattuto da 2 anni – della Millennium Boxe;
– duo cadetti serie C del Twirling composto da Carbone Noelia e Ferro Diana che hanno partecipato al campionato nazionale dopo essersi aggiudicate il quarto posto regionale;
– Motta Daniele del Funakoshi Karate Do, 1° classificato categoria Over maschile Kata (forma) campionato del Mondo a Trieste;
– Cesarato Erika del Funakoshi Karate Do, 1° classificata categoria cintura verde femminile Kata (forma) campionati italiani FIAM;
– squadra del karate Do composta dai seguenti atleti, classificatasi seconda al campionato nazionale C.S:A: in di karate svoltosi a Montecatini Terme:
Gaia Sanità cintura marrone- Arianna Pogliani cintura blu under 21- Chiara Vaghi cinture verde esordienti- Francesco Cafarelli cinture arancio ragazzi – Giulia Morano, Antonio Cirpici, Andrea Tonoli, Daniele Polenghi, Sabrina Rotar, Khadjia Belabed cinture gialle ragazzi – Sara Terragni, Riccardo Bucchieri, Samuele Pivetta, Giacomo Dolci, Lorenzo Di Capua cinture bianche bambini.