Il nuovo mister del Lecco Alberto “Bebe” Bertolini, ex Sondrio
La sorpresa del torneo di serie D, Girone B, si chiama Pergolettese, ancora a punteggio pieno in testa alla graduatoria a quota 21, inseguita a quattro lunghezze dal Monza, tornato alla vittoria per 3 a 1 in casa del ‘fanalino di coda’ Levico. Prima dell’inizio del campionato in pochi avrebbe scommesso sulla formazione cremasca allenata da Paolo Curti che invece sta mostrando qualità e carattere, oltre che buona tenuta atletica.
Il bilancio della domenica calcistica brianzola e lariana parla di tre brutte sconfitte: per il Seregno che, battuto a Ciserano 3-2, scivola, in graduatoria, alla quinta piazza, a quota 13, e per il Lecco, sconfitto in trasferta 2-1 dal Scanzorosciate e, nel girone A, per la Folgore Caratese, costretta a cedere il passo al ‘XXV Aprile’ ad una pimpante Pro Sesto, impostasi nell’anticipo di sabato per 3-1, con una splendida tripletta di Cristofoli; sconfitte queste due ultime costate care agli allenatori: l’azzurro caratese Alessio Pala sostituito da Loris Beoni (come riportato in altra parte del nostro sito) e quello lecchese Stefano Cuochi da Bebe Bertolini.
Il Monza 1912 sta iniziando a girare, anche con qualche sbavatura nel finale di gara. Dopo una prima frazione di gioco caratterizzata da tanto possesso palla ma poca concretezza, la squadra di Zaffaroni ha dilagato nella ripresa, con i padroni di casa rimasti in dieci alla mezz’ora, per un fallo da ultimo uomo su Santonocito, lanciato a rete. Per i biancorossi, la prima marcatura al 50’, dopo un assolo di D’Errico e tiro carambolato in area per la deviazione vincente, sotto porta, del numero 11. 5’ più tardi è lo scatenato D’Errico, ripresosi dopo l’opaca prestazione del turno precedente, ad innescare Origlio, che raddoppia con un bel sinistro. Al 69’ è ancora il numero 10 monzese a mettersi in luce con una pregevole azione personale e palla in rete, dopo aver saltato tre avversari partendo dalla propria trequarti.
A 10’ dal termine, il Levico riesce a bucare la difesa biancorossa con il neo entrato Piccinini, ma è solo un episodio isolato ed il Monza può controllare agevolmente il match sino al triplice fischio di chiusura.
“Abbiamo un po’ faticato per sbloccare la partita – ha detto a fine gara l’allenatore monzese Marco Zaffaroni – ma una volta riusciti, non abbiamo più avuto particolari problemi. Nel secondo tempo, il percorso è stato tutto in discesa, Sono rammaricato solo per il gol incassato nel finale. Se una squadra prende una rete così, vuol dire che non è ancora matura. Dobbiamo ancora migliorare, indubbiamente, nella qualità di gioco. In ogni caso, questa, contro il Levico, è stata una vittoria importante. Osservando la classifica, non si può non dedurre che la Pergolettese, sin qui, si sia dimostrata più brava del Monza. Non è, infatti, facile vincere sette partite di fila. Noi, comunque, con i tre punti conquistati contro il Levico, rimaniamo nella scia, pronti ad approfittare del loro primo passo falso”.
Per un Monza che sorride, c’è un Seregno quasi in lacrime per i punti persi a Ciserano ed il ritardo in classifica, che inizia a pesare. In provincia di Bergamo, la partita ha visto una supremazia iniziale dei padroni di casa, in vantaggio dopo solo 4’ con Iori ed una pronta replica degli ospiti, a rete prima con Lillo al 24’ e, poi, con Capogna al 44’. Nella ripresa, però, gli azzurri sono crollati fisicamente e, causa anche alcuni cambi discutibili, hanno subito le marcature di Giangaspero al 71’ e di Mastrototaro, su rigore, al 77’.
Stessa sorte è toccata al tribolato Lecco, ora quintultimo in classifica, in compagnia del Darfo, a quota 6.
L’allenatore Stefano Cuochi è stato addirittura esonerato. La decisione delle società lacustre è arrivata subito dopo la sconfitta dei blucelesti sul campo del ‘fanalino di coda’ Scanzorosciate.
La società Calcio Lecco 1912 ha poi comunicato di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra a mister Alberto Bertolini. Il neo allenatore del Lecco, nato a Morbegno nel 1977, è reduce dall’esperienza sulla panchina del Sondrio mentre da calciatore ha indossato per diverse stagioni proprio la divisa Bluceleste.
Bertolini verrà presentato ufficialmente oggi, martedì 18 ottobre, presso la sala stampa dello stadio “Rigamonti-Ceppi” e a seguire dirigerà la prima sessione di allenamento.
Enzo Mauri