Tempo di Natale, tempo di Auguri. Noi della Redazione di BrianzaPiù non ci asteniamo di certo, anzi rincariamo la dose perché gli Auguri di quest’anno sono per noi speciali. Il 2015 infatti ha segnato la nascita del nostro portale che Voi tutti avete accolto con grande simpatia, testimoniata dai dati di “audience” che abbiamo ottenuto in questi primi 9 mesi di attività (quasi 100mila contatti unici dall’apertura del portale ad oggi con gli ultimi due mesi focalizzati su una media di oltre 20mila visite uniche da WassUp di Google).
Per questo insieme ai doverosi Auguri di Buon Natale e Buone Feste dobbiamo dirvi davvero grazie. Grazie a Voi è un Natale speciale per noi che abbiamo creduto in questa iniziativa, l’abbiamo coltivata e portata avanti per mesi con applicazione e voglia di fare. Nella convinzione che nella Grande Brianza c’è davvero tanto da raccontare. Tanta strada dobbiamo ancora fare ma senza il Vostro necessario consenso iniziale ci sarebbero mancati gli stimoli giusti che oggi abbiamo.
Nell’augurarvi Buon Natale vogliamo ricordarvi che la nostra Redazione è sempre a Vostra disposizione per raccontare il Bello e il Buono della nostra terra. Una terra che proprio in questi giorni, attraverso l’annuale indagine del Sole 24ore, ancora una volta ha fatto emergere la bontà dei suoi servizi e complessivamente dell’ambiente e della qualità della vita nei nostri Comuni, a partire dai capoluoghi. Ci piace anche l’idea di una Grande Brianza, ben distinta dall’Area Metropolitana milanese, che ha esigenze territoriali diverse; un’idea che stiamo coltivando proprio attraverso le pagine di BrianzaPiù, laddove in quel “Più” ci sta la sintesi di un’area-sistema che ha saputo distinguersi nei decenni come uno dei motori economici del Paese e dell’Europa, per la sua imprenditorialità, la sua voglia di fare e di affermarsi, con i suoi grand i valori a partire dal nucleo base della nostra società, la famiglia, che, rimane punto focale intorno al quale impegnarsi per costruire un domani.
In questa Brianza Bella, che continuiamo ad immaginare come l’avevano dipinta in una copertina di un libro edito dall’Associazione Industriali di Monza e Brianza nell’ormai lontano 1982, nonostante la crisi di questi ultimi anni, la vitalità non muore: c’è ancora impresa, associazionismo, cultura, sport, turismo e tanto altro. Per raccontarlo è nato BrianzaPiù, un giornale on line fatto da appassionati giornalisti che riportano solo il meglio, con il necessario supporto di tanti colleghi che lavorano negli uffici stampa.
Come abbiamo più volte ripetuto in questi primi mesi di attività, l’obiettivo primario della nostra testata è quello di far emergere una realtà che non è solo quella del “brutto” che quotidianamente c’investe perché fa più notizia di una mostra o di un evento culturale. Perché tutti noi siamo stanchi di questo martellamento mediatico dove persino Babbo Natale finisce sotto inchiesta, in un tritatutto che non guarda in faccia a nessuno, che distrugge tutto e tutti, dimenticandosi spesso dell’umana dignità.
BrianzaPiù intende, nel suo piccolo, portare avanti i valori del Bello e del Buono, della Bellezza, delle arti, della cultura, della conoscenza, del sapere, insiti nel nostro territorio che in molti c’invidiano. A piccoli passi stiamo portando avanti un’idea che inizia ad essere condivisa da tanti amici.
Grazie davvero di cuore e Buon Natale e Buone Feste a tutti Voi cari lettori.
Carlo Gaeta
con tutta la Redazione di BrianzaPiù