Da martedì 3 novembre al cineteatro San Giuseppe di Brugherio arriva la rassegna “La Grande Arte al Cinema” , la nuova interessante e coinvolgente proposta che giunge da questa “sala” da sempre all’avanguardia in Brianza. Il primo viaggio multimediale tocca Firenze e gli Uffizi.
La nuova rassegna accompagnerà gli amanti della cultura fino al 24 maggio 2016 con una serie di eventi cinematografici realizzati da grandi produzioni internazionali che, grazie anche alla tecnologia digitale, condurranno alla scoperta di artisti, dipinti e spazi museali d’eccezione, permettendo di osservare quadri e sculture nel dettaglio, guidati da esperti assolutamente fuori dal comune. Entrare nelle segrete stanze e negli spazi in genere inaccessibili che hanno visto la mostra prendere forma: è davvero un’occasione unica per tutti gli appassionati d’arte, di viaggi e di cultura alla scoperta di storie che segnano il nostro modo di essere e di vivere. Il primo appuntamento, che coincide con la prima visione nazionale, è con “ Firenze e gli Uffizi 3D/4K – Viaggio nel cuore del Rinascimento”, un film di Luca Viotto, con Simon Merrells, Antonio Natali, Simone D’Andrea. Nazione: Italia. Anno: 2015.
Lo presenta Sky 3D in collaborazione con Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
“ Firenze e gli Uffizi 3D/4K ” è un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento Fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. A parlare sono le opere stesse, oltre 10 location museali e 150 opere di cui il fulcro centrale è naturalmente rappresentato dalla Galleria degli Uffizi, e lo fanno con tutta la potenza della loro straordinaria bellezza esaltata dalla visione in tre dimensioni. La narrazione emotiva, ambientata all’interno di un limbo atemporale, è affidata a Simon Merrells che, nel ruolo di Lorenzo il Magnifico, ci condurrà attraverso i ricordi della ‘sua’ Firenze, in un incessante dialogo tra passato e presente.
L’esperienza visiva ed emozionale senza precedenti è assicurata dall’applicazione delle più evolute tecniche di 3D, 4K, modeling e dimensionalizzazione, che consentono allo spettatore un forte coinvolgimento e una visione esclusiva ed avvolgente.
Prezzi: Ingresso intero 10,00 Euro
Ingresso ridotto 8,00 Euro (Abbonati Stagione Teatrale, Fuori Pista, Soci Bresson, studenti e over 65)
Info: Cinema Teatro San Giuseppe – Via Italia 76, Brugherio (MB)
Botteghino: 039 870181 – Direzione e Fax: 039 2873485 – E mail: info@sangiuseppeonline – www.sangiuseppeonline.it