Ambiente, Green Event News

Brianzacque al lavoro per prevenire i danni dei temporali

Brianza Acque

Agrate Brianza: l'area verde di via Puccini area dove sarà interrata la vasca

Agrate Brianza: l’area verde di via Puccini area dove sarà interrata la vasca di contenimento delle acque piovane in caso di forti precipitazioni

Sono partiti in questi giorni ad Agrate Brianza i lavori per la realizzazione di una grande vasca per il contenimento delle acque piovane in caso di forti precipitazioni. La vasca è concepita per difendere abitanti, case, box e cantine residenti nella zona di via Puccini dai ripetuti allagamenti che purtroppo si sono verificati in questi ultimi anni.

L’opera idraulica arriva dopo quella già approntata a Ruginello di Vimercate, dove qualche giorno fa il Sindaco Paolo Brambilla con l’assessore Guido Fumagalli unitamente ai tecnici di Brianzacque hanno accompagnato i giornalisti alla visita del cantiere, dove la società monzese sta portando a termine un’analoga realizzazione che, una volta in funzione, eviterà ogni volta che ci sono forti precipitazioni che il popolare quartiere vada sott’acqua, con gravi danni per decine di famiglie che risiedono nella zona nord di Ruginello,

Anche ad Agrate come a Vimercate, in  concomitanza con forti precipitazioni, il  grande invaso sarà in grado di raccogliere e di trattenere le acque in eccesso per poi smaltirle nelle fognature  solo dopo la cessazione di piogge e temporali. L’opera, avviata da BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato sul territorio della Provincia di Monza e Brianza, avrà una capienza di circa 400 metri cubi e sarà equipaggiata da un apposito impianto di sollevamento che, attraverso due pompe,  ne renderà possibile lo svuotamento.

Quest’intervento strutturale rappresenta  la riposta concreta di BrianzAcque agli annosi e cronici problemi di allagamento nelle due zone – afferma Enrico Boerci, Amministratore delegato della monoutility dell’idrico locale –  Le vasche di accumulo, realizzate secondo le tecniche più avanzate e innovative, aumenteranno senz’altro i  livelli di  protezione dei  cittadini e di salvaguardia dei loro beni”. 

Per realizzare questo impianto è previsto uno scavo di 50 metri di lunghezza per 15 di larghezza, profondo circa 4 metri. La vasca in cemento armato, verrà successivamente costruita assemblando moduli prefabbricati ad incastro. Secondo i calcoli eseguiti del settore progettazione infrastrutture di BrianzAcque, complessivamente verranno posati 45 elementi scatolari disposti su due file e collegati tra di loro da apposite aperture. Il costo dell’intervento è di circa 400 mila euro, mentre per Vimercate supera i due milioni di euro. I lavori dovrebbero essere ultimati per la prossima primavera. La vasca di raccolta delle acque di Agrate non avrà alcun impatto visivo, in quanto l’area sovrastante il parallelepipedo verrà reinterrata e adibita a prato con  piante a basso fusto.

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email