Made in Brianza News

BRIANZA – REGNO UNITO: nel 2014 scambi per 537 milioni


Delegazione britannica composta dal Console Generale del Regno Unito a Milano e Direttore del UK Trade & Investement in Italia, e dal Senior Trade Adviser del Consolato britannico, ha fatto tappa in Brianza. Il business dell’auto vola anche oltre Manica.

LondraProseguono gli incontri in Brianza delle delegazioni dei Paesi presenti a Expo. Tim Flear, Console Generale del Regno Unito a Milano e Direttore del Uk Trade & Investement in Italia, e Marina Iremonger, Senior Trade Adviser del Consolato britannico, sono stati ospiti in Brianza. La delegazione ha incontrato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza e di Brianz@Expo2015 e le principali cariche istituzionali del Comune di Monza, che hanno illustrato le eccellenze del sistema imprenditoriale della Brianza. Dopo la visita presso alcune aziende rappresentative del distretto del legno-arredo brianzolo, la delegazione britannica è stata guidata alla scoperta della Villa Reale di Monza e di Triennale Design Museum. L’incontro fa parte delle iniziative promosse dall’Associazione Brianz@Expo2015, che vede come capofila Camera di commercio di Monza e Brianza.

L’asse commerciale Brianza – Regno Unito Ammonta a quasi 537 milioni di euro l’interscambio commerciale tra Monza e Brianza e il Regno Unito nel 2014, con una crescita in un anno dell’8,4%. Le esportazioni valgono oltre 340 milioni euro di euro e crescono del 5% tra 2013 e 2014. Solo nel primo trimestre del 2015 l’export “made in Brianza” verso l’isola britannica vale oltre 103 milioni di Euro. I prodotti più esportati sono quelli farmaceutici, seguiti da macchinari ed apparecchiature e prodotti in metallo. È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat – Coeweb.

Il Made in Italy verso the UK Tra i prodotti Made in Italy preferiti dagli inglesi ci sono gli autoveicoli e gli accessori per auto, le cui esportazioni nell’insieme sfiorano i 770 milioni di euro nel primo trimestre 2015, e crescono rispettivamente del 28,3% e dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2014. Seguono per valore delle merci esportate il settore della moda, l’export di calzature ed abbigliamento supera i 358 milioni di euro, e il comparto dei medicinali (333 milioni). Boom di esportazioni italiane verso il Regno Unito per il settore della produzione di vino spumante e altri vini speciali (88 milioni di euro, +27,0% in un anno) e dei prodotti di cosmesi (83  milioni di euro, +24,8%). È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat–Coeweb.

Questa Expo è per noi un’occasione preziosa per le sinergie che ci ha permesso di attivare e le relazioni che ci ha permesso di consolidare ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza e di Brianz@Expo2015-  L’interscambio fra la Brianza e il Regno Unito lo scorso anno è stato di 537 milioni di Euro in crescita del 8,4%, sono dati che ci infondono fiducia e ci fanno capire che le relazioni commerciali fra i nostri territori sono importanti e che possono essere ulteriormente sviluppate.”

Print Friendly, PDF & Email