Martedì 17 settembre, alle ore 18.30, l’Acquario Civico di Milano spalanca le sue porte all’inaugurazione, aperta al pubblico, della mostra “BLAU”.
La mostra BLAU dell’artista Elia Festa, curata da Giancarlo Lacchin, Fortunato D’Amico e Vittorio Erlindo, e promossa dal Comune di Milano, si snoda tra le pareti e le vasche dell’elegante edificio liberty di inizio Novecento che ospita, appunto, l’Acquario Civico di Milano.
Con le sue 40 opere esposte (opere visive, installazioni, realtà virtuale) l’artista e maestro della fotografia Elia Festa, realizza per lo spettatore un vero e proprio percorso espositivo, fortemente esperienziale.
BLAU si presenta, dunque, come una mostra espositiva all’interno della quale il visitatore non si limita a osservare le opere esposte, bensì a immergersi, a muoversi tra di esse e ad interagire con queste ultime, trasformandosi così in uno spettatore attivo e itinerante.
Più specificamente, con il progetto espositivo “Blau” Elia Festa mette in dialogo l’elemento fluido dell’acqua, con le forme sfumate e quasi caleidoscopiche delle sue immagini nelle quali la stabilità della dimensione corporea e figurativa si intreccia e si deforma, sfruttando le inesauribili potenzialità della tecnologia applicata al mondo dell’arte.
La mostra, che si avvale anche della collaborazione dell’architetto Giovanni Ronzoni, si compone di fotografie, sculture e installazioni che, in dialogo con lo spazio circostante, invitano a una riflessione sul tema del difficile rapporto fra uomo e ambiente con particolare riferimento allo sfruttamento delle risorse idriche e al fenomeno delle cosiddette “isole di plastica” che infestano ormai da tempo i nostri mari.
Una mostra che coniuga arte, esposizione e riflessione sull’incredibile e allo stesso tempo delicato mondo dell’acqua, del suo ecosistema e delle specie viventi che lo abitano.
La mostra BLAU all’Acquario Civico di Milano, che verrà inaugurata martedì 17 settembre, è quindi l’occasione ideale e imperdibile per immergersi nel mondo marino.