Giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 20.30 i Legnanesi arrivano al Teatro Nuovo di Arcore per presentare l’esilerante spettacolo:“Storie dei cortili”. Un momento di spensieratezza e grandi risate voluto dall’Associazione Medicuore e dal suo presidente Alberto Penati per ricordare un grande amico di questa onlus, Angelo Anquiletti (1934 – 2015), un campione del calcio ma soprattutto un grande maestro di vita.
Si tratta di una serata che ha il preciso obiettivo di raccogliere fondi per “ Perché no ?”, associazione che opera a sostegno dei bambini autistici. Un appuntamento per aiutare gli altri e per ricordare chi è stato nella vita “attento agli altri” come lo è stato per decenni il popolare “Anguilla”, terzino memorabile che giocò nel Milan e pure nel Monza a fine carriera, scendendo in campo decine di volte anche nella formazione dei Medici di Monza Brianza e Milano per raccogliere fondi in favore degli ultimi, di chi necessita di un pozzo d’acqua, di una struttura sanitaria in particolare nel sud del mondo, ma anche per migliorare, dotare di apparecchiature mediche all’avanguardia i nostri ospedali, soprattutto il reparto neonatale del S. Gerardo di Monza.
E’ il presidente Alberto Penati a ricordare che i “camici bianchi” di Monza e Brianza in quasi vent’anni di presenza in Italia e nel mondo hanno favorito la realizzazione di centinaia di progetti che certamente non hanno risolto le crisi del terzo mondo, ma hanno però contribuito a regalare un po’ di serenità, di sicurezza, una vita migliore a qualche migliaia di persone, tantissimi i bambini. Fra le iniziative che sono la storia dell’Associazione vi è il “Medicuore” che ogni anno al Brianteo di Monza richiama migliaia di tifosi per assistere a triangolari di calcio fra i medici, la nazionale artisti, calciatori, Dj, ogni volta con la presenza di madrine prestigiose e di protagonisti del mondo dello spettacolo. Questa volta i “campioni” sono veri e propri campioni dello spettacolo dialettale, i mitici Legnanesi che ripeteranno il loro spettacolo nell’ambito della stagione teatrale arcorese venerdì 23 ottobre.
Pierfranco Redaelli