Tra gli appuntamenti natalizi la musica ha sempre un ruolo di primo piano. A Cesano Maderno quest’anno saranno 22 i componenti dell’Orchestra Filarmonica Ettore Pozzoli e 40 quelli del Coro Città di Desio, diretto dal maestro Enrico Balestrieri, che presenteranno domenica 20 dicembre alle 21.00 nella Chiesa Parrocchiale di S. Stefano il “Concerto di Natale” eseguendo il “Messiah” di G. F. Haendel. L’opera che debuttò per la prima volta nel 1742 a Londra e, che ha certamente influenzato grandi autori come Mozart, e’ una riflessione spirituale sulla natura messianica del Cristo.
L’iniziativa colloca a Cesano un altro grande appuntamento musicale, occasione privilegiata di musica, cultura e socialità per la Città: giovedì 1 gennaio alle 17.00 ritorna il “Concerto di Capodanno”, presso il teatro Excelsior, con esecuzione dell’orchestra Filarmonica Ettore Pozzoli diretta da Massimo Longhi, con la partecipazione di Giorgio Brenna al pianoforte e dell’ensemble Discanto Vocal. Il programma del concerto prevede, nella prima parte, un classico della musica per pianoforte e orchestra: Rhapsody in Blue di George Gershwin; mentre, nella seconda, alcune delle più famose canzoni dei Queen, amate non solo dai giovani. Concluderà l’esecuzione il tradizionale brindisi di Buon Anno.
Altra occasione di musica è proposta dallo storico Corpo Musicale Giuseppe Verdi in occasione del tradizionale Concerto di Natale e giovedì 24 dicembre, dalle 21.00 all’1.30, con Musiche Natalizie per le vie e le piazze della Città.
La vigilia dell’Epifania, martedì 5 gennaio, alle 21.00 la Corale S. Maria di Binzago propone in sala Aurora “Canti di Natale”, un concerto di musica polifonica con esecuzione di brani natalizi di autori vari.
Cesano: cibi, giochi e racconti dal Mediterraneo con “Giufa’ Cus Cus – inviato speciale”.
Continuano nelle sale di palazzo Arese Borromeo le attività ludiche, di animazione ed i laboratori a cura delle associazioni del territorio che collaborano alla manifestazione: Amici della Biblioteca, sala di lettura scuola M.L. King, Il Sottobosco e il Sottobosco Junior e infine le Incantastorie.
Il calendario dei laboratori didattici prevede:
- domenica 20 dicembre alle 16.00, “Vigilia di Natale” i bambini che hanno scritto la letterina a Babbo Natale potranno ritirare la risposta (a cura della compagnia teatrale amatoriale Il Sottobosco);
- mercoledì 6 gennaio 2016 alle 16.00, “Happy Piffany” (a cura della sala di lettura della scuola M. L. King);
- domenica 10 gennaio 2016 alle 16.00, “Storie nascoste tra le righe di un libro” (a cura del gruppo di lettura Incantastorie);
- domenica 24 gennaio alle 16.00, infine, “Ripensando al Natale passato … zia Natalina” (a cura della compagnia teatrale amatoriale Il Sottobosco Junior).
“Un posto a tavola”, l’artigianato locale in mostra a Cesano
Da sabato 19 dicembre a mercoledì 6 gennaio presso l’Auditorium Disarò di Cesano Brianza Expo for design propone “Un posto a tavola” mostra sull’artigianato locale tra tradizione e design a cura di APA Confartigianato Imprese Milano e Monza Brianza. Orari: giovedì e venerdì 15.00-19.00; sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.00-19.00. Ingresso libero.
UNA FOTO PER NATALE A VILLA MONASTERO DI VARENNA
In occasione delle aperture straordinarie del periodo natalizio la Provincia di Lecco propone ai visitatori di Villa Monastero una nuova iniziativa. Tutti coloro che visiteranno Villa Monastero domenica 20, sabato 26 e domenica 27 dicembre riceveranno all’ingresso un biglietto di auguri a forma di albero di Natale.
Chi lo desidera potrà scattare una foto all’alberello che abbia sullo sfondo un particolare o un angolo suggestivo della Casa Museo o del Giardino Botanico e inviare entro giovedì 31 dicembre la foto all’indirizzo di posta elettronica villa.monastero@provincia.lecco.it con il seguente oggetto: Una foto per Natale 2015.
Gli autori delle cinque foto più originali, suggestive e accattivanti, selezionate dall’Ufficio Stampa della Provincia di Lecco, verranno premiati con un ingresso omaggio al Giardino di Villa Monastero; le foto saranno pubblicate sul sito www.villamonastero.eu entro mercoledì 6 gennaio.
NATALE CON HÄNDEL ED IL CORO CITTA’ DI DESIO
Il Coro Città di Desio ha organizzato il tradizionale concerto di Natale presso la Basilica dei ss. Siro e Materno a Desio sabato 19 dicembre alle ore 21. Verrà eseguita una delle opere più affascinanti del repertorio sinfonico-corale, il Messiah di Handel per soli, coro e orchestra, insieme all’Orchestra Ettore Pozzoli. Il concerto è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Desio e con il supporto della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e del Banco di Desio e della Brianza. L’ingresso sarà libero. Il concerto verrà replicato il 20 dicembre alle ore 20 nella chiesa di S. Stefano di Cesano Maderno.
LISSONE CITTÀ PRESEPE: “NATALE PER TUTTE LE GENTI”
Fino al 6 gennaio il Circolo don Ennio Bernasconi di Lissone propone la manifestazione Lissone Città Presepe, giunta alla 27a edizione. Gli artigiani lissonesi mostrano al pubblico i loro presepi, realizzati interamente a mano. Oltre ai presepi artistici, saranno esposti disegni e poesie inerenti sempre al tema natalizio prodotti dai bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari e medie. Alla conclusione della manifestazione, il 6 gennaio, saranno premiati i migliori artisti. Per ulteriori informazioni sulla programmazione, clicca qui.
BARLASSINA: CONCERTO DI NATALE AL TEATRO ANTONIO BELLONI
Il Teatro Antonio Belloni di Barlassina propone domenica 20 dicembre il tradizionale concerto di Natale che si svilupperà in due momenti: la prima parte dello spettacolo sarà dedicata al Natale nell’opera, mentre la seconda parte ai canti tradizionali. L’ingresso dello spettacolo avrà il costo di 25 euro. Per ulteriori informazioni clicca qui.
A MEDA IL PRESEPE, ARTE E TRADIZIONE
L’Amministrazione Comunale di Meda, in collaborazione con la Pro Loco “Pro Meda”, l’Associazione “Amici dell’Arte” organizza un concorso diviso per categorie per i migliori presepi. La partecipazione al concorso, aperta fino al 21 dicembre, è libera e gratuita ed è suddivisa in 5 categorie. Per ulteriori informazioni clicca qui.
A CERIANO CONCORSO “UN PRESEPE CON VOI”
L’Associazione Ceriano in Festa e Parrocchia San Vittore Martire in collaborazione con il Comune di Ceriano Laghetto hanno indetto un concorso per il miglior presepe del paese. L’iscrizione alla competizione sarà libera e gratuita ed andrà consegnata entro il 23 dicembre; la premiazione sarà il 10 gennaio alle ore 16 presso l’oratorio di Ceriano. Per ulteriori informazioni sul programma clicca qui.
Natale a Barzago con tante iniziative
- giovedì 24 dicembre Arriva Babbo Natale Ore 20.45 – Piazza Garibaldi
- lunedì 28 dicembre Film d’animazione “Minions” Ore 20.30 – Aula Civica
- da venerdì 1 a mercoledì 6 gennaio Mercatino dell’usato a cura dell’Operazione Mato Grosso
Aula Civica -Orario di Apertura: dalle 09,00 alle 12,00 – Dalle 14,00 alle 18,00 - domenica 10 gennaio Concerto d’organo del maestro Walter Mauri ore 15.30 – Chiesa Parrocchiale
- Le iniziative sono proposte da: Comune di Barzago – Parrocchia di San Bartolomeo – Gruppi ed Associazioni del paese
A Binzago il presepe in piazza.
L’associazione Amici di Binzago anima il quartiere proponendo fino al 10 gennaio, il “Presepe in Piazza”, ossia un presepe artigianale in piazza dell’Amicizia, oltre ad un’esposizione di presepi artistici ad opera del “Gruppo Presepi di S. Maria” ed all’inaugurazione del “Presepe al Santuario“, presso il santuario della Madonna delle Grazie.