Arte e Cultura

Al Teatro Sociale di Como Camera con Musica

Brianza Acque

Secondo appuntamento del programma Camera con Musica al Teatro Sociale di Como, nell’elegante cornice della Sala Bianca, domenica 15 novembre ore 11.00 è in programma Nostalgia, nostalgia di un amore, nostalgia del passato, della propria terra o di una terra immaginata, con reminiscenze folk o zigane, come potremo ammirare nei trii di Brahms e Martin eseguiti in questa occasione dal TRIO KANON, Lena Yokoyama al violino, Alessandro Copia al violoncello e Diego Maccagnola al pianoforte.

Gli appuntamenti della stagione cameristica sono tutti ad ingresso libero ed organizzati in collaborazione con il Conservatorio di Como e la Scuola di musica di Cantù.

Prossimo appuntamento domenica 20 dicembre.

 

Questo il programma di Nostalgia

Johannes Brahms

Trio n. 2 op. 87 in do maggiore (1883)

Allegro

Andante con moto

Scherzo: Presto

Finale: Allegro giocoso

Frank Martin

Trio su melodie popolari irlandesi (1925)

Allegro moderato

Adagio

Giga

 

Trio Kanon

Pianoforte Diego Maccagnola

Violino Lena Yokoyama

Violoncello Alessandro Copia

Il Trio Kanon (il nome, oltre ad avere assonanza con il Canone, è anche l’unione di due parole giapponesi: Ka, fiore e On, musica, quindi letteralmente ‘musica fiorente’) nasce nell’estate del 2012 dall’amicizia di tre musicisti che hanno deciso di lavorare e studiare insieme sotto la guida del Trio di Parma (Ivan Rabaglia, Enrico Bronzi, Alberto Miodini) presso l’International Chamber Music Academy di Duino, fondata dal Trio di Trieste nel 1989. Il Trio si è esibito in numerosi concerti: in Italia presso il Teatro La Fenice di Venezia, il Palazzo Gromo Losa di Biella, gli Studi Rai di Trieste, l’Auditorium W. Walton di Ischia, il nuovo Auditorium G. Arvedi di Cremona; all’estero, ha suonato in Inghilterra, Croazia, Austria, Norvegia e Stati Uniti, riscuotendo ovunque successo di pubblico e di critica. Nel marzo 2014 è stato uno dei cinque gruppi finalisti (selezionati tra oltre 50 ensemble provenienti da Stati Uniti, Europa e Canada) a partecipare al Chesapeake Chamber Music Competition di Easton (USA), seguito da un concerto nella Christ Episcopal Church di Cambridge (MD, US).

Il Trio Kanon ha seguito le masterclass di: Alexander Lonquich presso l’Accademia Chigiana di Siena, Robert Cohen presso Snape Maltings (UK), Hatto Beyerle, Miguel da Silva e Annette von Hehn presso la Trondheim Chamber Music Academy 2014 (Norvegia) e con Avedis Kouyoumdjian, Johannes Meissl, Anita Mittere, Péter Nagy e il Talich Quartet presso l’Isa 2015 (International Summer Academy), i prestigiosi corsi estivi organizzati dalle Università della Musica e dello Spettacolo di Vienna, Praga e Budapest. Nel febbraio 2015 il Trio è stato invitato come gruppo in residenza a Snape Maltings (UK) per l’Aldeburgh Music 2015, con due concerti per la stagione primaverile presso la Jubilee Hall.

Nel 2015 il Trio Kanon ha vinto il XXI Concorso Nazionale di Musica da Camera Giulio Rospigliosi, aggiudicandosi anche il premio del pubblico; il premio speciale della giuria nel 22° International Brahms Competition di Poertschach e il Chamber Music Award, patrocinato dall’Haydn Institute di Vienna e destinato al miglior gruppo da camera di Isa 2015.

Print Friendly, PDF & Email