Una domenica diversa, da trascorrere in compagnia degustando prodotti tipici locali. Questo è il Gir de la Lumaga che torna lungo il laghetto del Segrino a Eupilio nell’ultima domenica di settembre. La simpatica manifestazione enogastronomica si propone di valorizzare e far conoscere le prelibatezze di lago, collina e montagna della Brianza e del Lario.
Il Gir de la Lumaga era una tradizionale usanza locale che prevedeva il trascorrere le giornate domenicali a piedi passeggiando in paese da un bar all’altro, degustando cibi, vino e prodotti territoriali. L’iniziativa,organizzata dal Parco Lago del Segrino, andrà in scena presso il Lido Aquilegia sulle rive del lago il prossimo 25 settembre dalle ore 11.00 alle ore 21.00.
I visitatori potranno degustare alcuni piatti tipici accompagnati da un bicchiere di buon vino oppure di birra. L’artigianato locale arricchirà il percorso enogastronomico.
L’iniziativa è organizzata dall’Ente Parco Lago Segrino che ha coinvolto alcuni dei migliori operatori e produttori territoriali.
“Attraverso il Gir de la Lumaga il Parco Lago del Segrino intende rinnovare il proprio impegno a favore del parco, nell’intento di valorizzare le sue risorse e virtù. Paesaggio e produzione locale rappresentano infatti un binomio prezioso tramite cui dare nuovo slancio alle risorse ambientali, umane e produttive del territorio.– sottolinea Roberto Vignarca, Presidente del Parco Lago del Segrino – A differenza delle precedenti edizioni non è previsto un ticket per le degustazioni, ma sarà possibile scegliere la propria specialità culinaria da assaggiare direttamente presso i singoli operatori enogastronomici”.
Al costo di 5 euro sarà possibile degustare un piatto specialità accompagnato da un buon bicchiere di vino o birra.
Tra i partecipanti a questa edizione: Aquilegia, Chalet Gabriele, Ristorante Sottovoce, Single in cucina, Trattoria Al Glicine, Apicoltura Gallo, Molino Brambilla, Azienda Agricola Binda, Anna Ronchetti, Vivai Cattaneo, La Grande Casa, Nutrilte – Artistry
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 2 ottobre 2016.
Per ulteriori informazioni potete visitare la pagina ufficiale dell’evento e le pagine dedicate sui social network