Arte e Cultura News

Al Monastero del Lavello i disegni di Leonardo

Brianza Acque

Codice Atlantico Leonardo

Al Monastero del Lavello di Calolziocorte prorogata fino a domenica 14 febbraio la mostra curata da Raffaella Marzolla e dedicata al tema dell’acqua illustrato nei fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci (in copia anastatica stampata in soli 998 esemplari, i cui originali si conservano nella Biblioteca Ambrosiana di Milano).

Alla luce dell’elevato numero di visitatori (oltre 600 in una sola settimana) e delle varie richieste di prenotazione pervenute dalle scuole la Provincia di Lecco e la Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello hanno deciso di estendere l’orario di apertura al pomeriggio con i seguenti orari:

  • martedì-venerdì 9.00-12.00 e 13.30-17.00
  • sabato-domenica 10.00-12.00 e 13.30-17.30

L’ingresso alla mostra è gratuito; per visite guidate telefonare al 339 8245878.

Leonardo si dedicò con grande passione allo studio dell’elemento acqua e a tutto ciò che a essa si riferiva: moto, onde, macchine idrauliche, imbarcazioni, ponti, chiuse e canalizzazioni. Durante la sua permanenza alla corte di Ludovico il Moro ebbe modo di esplorare la ricca rete di canali e navigli che già intessevano il territorio lombardo, soffermandosi in particolare a Vaprio d’Adda, ospite di Francesco Melzi, suo futuro erede.

Leonardo da VinciIl Codice Atlantico racchiude diverse testimonianze della sua permanenza nel nostro territorio, come il Foglio 388, che tratta del grandioso progetto idraulico di un canale da Milano al Lago di Como sfruttando l’Adda e superando la stretta dei Tre Corni di Brivio con un tratto artificiale. Inoltre studi per centrali idrauliche che molto assomigliano a quelle disseminate lungo l’Adda, imbarcazioni a pale, ruote idrauliche, disegni dei laghi di Annone e Oggiono e progetti per macchine tessili, la cui memoria si ritrova nei setifici che si affacciano sul Lago e sull’Adda, come Abbadia Lariana e Garlate.

Monastero del Lavello mostra disegni Leonardo

Successo di pubblico per la mostra dedicata ai disegni di Leonardo al Monastero del Lavello

“Un’occasione importante – sottolinea il Consigliere provinciale delegato alla Cultura e al Turismo Ugo Panzeriper conoscere il nostro territorio attraverso gli studi dedicati da Leonardo da Vinci al tema dell’acqua, le cui applicazioni si ritrovano nei torcitoi del Museo Abegg di Garlate e nel Civico Setificio Monti di Abbadia Lariana, che oggi arricchiscono l’offerta culturale del Sistema Museale della Provincia di Lecco”.

 “Grazie alla proficua collaborazione tra gli enti nata in occasione della precedente mostra dedicata alla Prima Guerra mondiale – aggiunge il Presidente della Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello Nevio Lo Martiresiamo lieti di ospitare le riproduzioni dei disegni di Leonardo, che contribuiscono a diffondere la conoscenza di questo territorio per abbandonarsi all’immaginazione e alla curiosità di scoprire altro”.

Print Friendly, PDF & Email