Sabato 28 novembre, con inizio alle ore 9, ad Agrate Brianza, presso l’Auditorium Enzo Biagi, Sala Biblioteca, in via G.M. Ferrario, 53, è in programma il seminario ‘Il futuro della nostra Terra – Riflessioni su identità e convivenza ’, promosso da RTI Bonvena, la rete di accoglienza richiedenti rifugiati della Brianza, con il patrocinio della Provincia di Monza Brianza.
L’incontro, aperto a tutti, con il Dialogo di Monza Media partner, rappresenta un momento di studio e di riflessione culturale. A questo appuntamento sono stati invitati Sindaci, amministratori e consiglieri comunali dei Comuni di Monza e della Brianza. Tra gli altri, ha già confermato la sua presenza attiva anche il Presidente della Provincia Monza Brianza, Gigi Ponti.
Il programma dell’evento prevede: ore 9,00 Saluti delle Istituzioni, con Ezio Colombo, sindaco di Agrate Brianza e con un rappresentante della Prefettura di Monza Brianza; 9,15 ‘Profughi e migranti: come cambia il volto politico e sociale dell’ Europa e dell’Italia”, a cura della professoressa Chiara Marchetti, sociologa dell’Università Statale di Milano; 10,00 Proiezione del video ‘Una chance a chi arriva in Italia’, prodotto da Tmb Tv, Associazione Culturale Telelissone; 10,15 Pausa; 10,30 ‘L’accoglienza in Brianza’ con Roberto D’Alessio, Gian Carlo Brunato di RTI Bonvena e Fiorenza Mazzucchi della Croce Rossa Italiana; 11,00 ‘La politica di fronte a timori e opportunità della migrazione’, Tavola Rotonda con: Gigi Ponti, Presidente Provincia Monza Brianza, Corrado Boccoli, Assessore Comune di Vimercate, Laura Barzaghi, Consigliere Regionale, Cherubina Bertola, Vice Sindaco di Monza, Gian Marco Corbetta, Consigliere Regionale, Antonello Formenti, Consigliere Regionale, Pierfranco Maffè, Presidente Dipartimento Istruzione ANCI Lombardia, con moderatore Fabrizio Annaro, direttore de Il Dialogo.
Al seminario sarà presentata la terza edizione del Report ‘Richiedenti asilo in Brianza’, a cura della RTI Bonvena, a cui aderiscono: Consorzio Comunità Brianza, Consorzio Sociale CS&L, Aeris, Arci Monza e Brianza, Associazione Il Mosaico Interculturale Onlus, Associazione Sulè Onlus, Buena Vista, Caritas Zona Pastorale V, Croce Rossa Italiana, CSV Monza e Brianza, Fraternità Capitanio, Il Melograno, La Grande Casa, La Meridiana 2 di Mezzago, Lavori in corso, Lotta Contro L’Emarginazione, Meta, Natur& Onlus, Novo Millennio, Parrocchia Santo Stefano Cesano Maderno, Piccolo Cottolengo Don Orione Seregno, San Vincenzo e Spazio Giovani. La maggior parte di questi enti sono cooperative sociali.
Enzo Mauri