• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Ambiente Territorio
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
News

Ad Agrate Brianza riflessioni su identità e convivenza

10 anni ago
Brianza Acque

agratebrianzaSabato 28 novembre, con inizio alle ore 9, ad Agrate Brianza, presso l’Auditorium Enzo Biagi, Sala Biblioteca, in via G.M. Ferrario, 53, è in programma il seminario ‘Il futuro della nostra Terra – Riflessioni su identità e convivenza ’, promosso da RTI Bonvena, la rete di accoglienza richiedenti rifugiati della Brianza, con il patrocinio della Provincia di Monza Brianza.

L’incontro, aperto a tutti, con il Dialogo di Monza Media partner, rappresenta un momento di studio e di riflessione culturale. A questo appuntamento sono stati invitati Sindaci, amministratori e consiglieri comunali dei Comuni di Monza e della Brianza. Tra gli altri, ha già confermato la sua presenza attiva anche il Presidente della Provincia Monza Brianza, Gigi Ponti.

Il programma dell’evento prevede: ore 9,00 Saluti delle Istituzioni, con Ezio Colombo, sindaco di  Agrate Brianza e con un rappresentante della Prefettura di Monza Brianza;  9,15 ‘Profughi e migranti: come cambia il volto politico e sociale dell’ Europa e dell’Italia”, a cura della professoressa Chiara Marchetti, sociologa dell’Università Statale di Milano; 10,00 Proiezione del video ‘Una chance a chi arriva in Italia’,  prodotto da Tmb Tv, Associazione Culturale Telelissone; 10,15 Pausa; 10,30 ‘L’accoglienza in Brianza’ con Roberto D’Alessio, Gian Carlo Brunato di RTI Bonvena e Fiorenza Mazzucchi della Croce Rossa Italiana; 11,00 ‘La politica di fronte a timori e opportunità della migrazione’, Tavola Rotonda con: Gigi Ponti, Presidente Provincia Monza Brianza,  Corrado Boccoli, Assessore Comune di Vimercate, Laura Barzaghi, Consigliere Regionale, Cherubina Bertola, Vice Sindaco di Monza, Gian Marco Corbetta, Consigliere Regionale, Antonello Formenti, Consigliere Regionale, Pierfranco Maffè, Presidente Dipartimento Istruzione ANCI Lombardia, con moderatore Fabrizio Annaro, direttore de Il Dialogo.

Al seminario sarà presentata la terza edizione del Report ‘Richiedenti asilo in Brianza’, a cura della RTI Bonvena, a cui aderiscono: Consorzio Comunità Brianza, Consorzio Sociale CS&L, Aeris, Arci Monza e Brianza, Associazione Il Mosaico Interculturale Onlus, Associazione Sulè Onlus, Buena Vista, Caritas Zona Pastorale V, Croce Rossa Italiana, CSV Monza e Brianza, Fraternità Capitanio, Il Melograno, La Grande Casa, La Meridiana 2 di Mezzago, Lavori in corso, Lotta Contro L’Emarginazione, Meta, Natur& Onlus, Novo Millennio, Parrocchia Santo Stefano Cesano Maderno, Piccolo Cottolengo Don Orione Seregno, San Vincenzo e Spazio Giovani. La maggior parte di questi enti sono cooperative sociali.

 

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email

Share this:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
agrate brianza brianza convivenza cooperative sociali identità il dialogo provincia di Monza e Brianza rifugiati RTI Bonvena seminario
25 novembre, un drappo rosso contro la violenza alle donne
Erba, The Doc’s Band all’American Road

Potrebbero piacerti anche

Supply chain
News

L’Italia a portata di click: boom dell’e-commerce di...

3 min read
Come si sostituiscono i vetri dell'auto
News

Come si sostituiscono i vetri dell’auto e quanto costa

5 min read
Come organizzare una festa originale a Bergamo
News

Come organizzare una festa originale a Bergamo: le idee più...

3 min read
Cos'è e come funziona PagoPA
News

Cos’è e come funziona PagoPA

3 min read
dentista sul territorio della Lombardia
News • Vetrina

Aspetti da valutare per scegliere un dentista sul territorio...

3 min read
Modernariato
News

Modernariato: un ponte tra passato e presente negli interni...

3 min read

Tra Terra e Luna: includere è vivere

  • Mio fratello rincorre i Dinosauri
    Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la...

Il Resto del Carletto

  • Campagna Enit
    Campagna Enit: Italia, siamo sempre lì

Fuori Brianza

  • Efficienza e illuminazione
    Efficienza e illuminazione: Monza verso la nuova rete...
    2 anni ago
  • Brianza e non solo
    Brianza e non solo: i giochi di carte più popolari in...
    2 anni ago
  • Aree gioco: al via il piano delle manutenzioni. Definito...
    4 anni ago
  • Kit Bimbi: superata quota settecento. E la dotazione si...
    4 anni ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    8 anni ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    9 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    9 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    9 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    9 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    9 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    10 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    10 anni ago

Vetrina

  • dentista sul territorio della Lombardia
    Aspetti da valutare per scegliere un dentista sul...
  • Comfort e Design: Scegliere Poltrone e Divani per un...
  • Estetica dentale, quali sono i trattamenti...
  • Residenze per anziani
    Residenze per anziani: quali RSA a Milano e...
  • Sicurezza aziendale
    Sicurezza aziendale: quali opportunità grazie ai...

Nel weekend

  • Segni di Jazz, a Chiasso il XXII Festival di cultura e musica
  • Solaris, nuovo volo e nuova traiettoria al Serrone della Reggia...
  • Valsassina la Valle dei Formaggi, eventi di un’estate...
  • Festival di Bellagio, la grande musica esalta le bellezze del...
  • Franciacorta Summer Festival, glamour weekend food&wine
  • ACI Racing Weekend, in gara figli e nipoti d’arte
  • Val d’Intelvi, Boscultura a Schignano nel ricordo della...
  • Suino diVino, a Santa Giustina salumi d’autore e vini doc...
  • Valsassina: la Valle dei Formaggi. Si parte con la Fiera del...
  • Il mito di Gilles rivive a Monza nella mostra firmata da Colombo...
  • Monza ENI Circuit, scendono in pista le Gran Turismo
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google

Ultimi articoli

  • L’Italia a portata di click: boom dell’e-commerce di eccellenze gastronomiche 30 Aprile 2025
  • Come si sostituiscono i vetri dell’auto e quanto costa 28 Marzo 2025
  • Come organizzare una festa originale a Bergamo: le idee più originali 22 Marzo 2025
  • Cos’è e come funziona PagoPA 17 Febbraio 2025
  • Aspetti da valutare per scegliere un dentista sul territorio della Lombardia 28 Gennaio 2025
  • Visitare Porto, un viaggio tra storia e sapori 17 Gennaio 2025
  • Modernariato: un ponte tra passato e presente negli interni contemporanei 9 Dicembre 2024

Brianza in video

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok