Arte e Cultura News

A Vimercate “Racconti d’Estate”


notte_mustGiovedì 16 luglio alle ore 21 a Villa Sottocasa la serata finale del concorso letterario fra gli appuntamenti estivi più attesi a Vimercate, per la novità, la freschezza, la bellezza dei contenuti. Il premio, promosso dal MUST (Museo del Territorio), è giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno il tema dettato ai compositori aveva questo titolo “Un luogo del Vimercatese, un’opera esposta al museo, un ricordo personale o collettivo”.

Accanto ad abili narratori, ogni anno è in costante aumento il numero di chi invia una sua opera che deve essere inedita, inoltre quest’anno il concorso si è aperto anche alle scuole del territorio, introducendo, oltre alla sezione per adulti, anche due nuove sezioni riservate a ragazzi dagli 11 ai 14 anni e a giovani dai 15 ai 19 anni.

“Grazie al concorso letterario “Racconti d’Estate”, – dichiara l’Assessore alle Politiche culturali Mariasole Mascia – la nostra città e il nostro Museo del territorio diventano fonte di ispirazione suggestiva e carica di emozioni per chi vuole sfidare la propria fantasia. Questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione grazie al successo ottenuto, è, dunque, una importante occasione, una vetrina per incontrare gli autori e dare spazio alla loro creatività, ma anche per conoscere e valorizzare il nostro territorio e le sue ricchezze.” E’ questo un momento letterario molto sentito dalla popolazione, che sin dalla prima edizione ha particolarmente apprezzato gli scritti, le narrazioni di particolari episodi legati alla città, al suo  passato, al Molgora, alla natura in cui è inserita Vimercate.

Giovedì 16 luglio 2015, alle ore 21.00, nel cortile d’onore di Villa Sottocasa si svolgerà la serata finale: i racconti finalisti, selezionati tra tutti gli scritti inviati dalla giuria composta da cinque lettori esperti, saranno letti dagli attori dell’associazione delle Ali. A seguire la premiazione: ai vincitori delle tre categorie del concorso andrà il primo premio di € 200,00 ciascuno e a tutti i finalisti sarà invece consegnato un attestato di partecipazione.

Ricordiamo che i testi dei racconti finalisti potranno essere letti sul sito del museo www.museomust.it.

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email