A Legnano sabato 10 ottobre alle 15.00 nella sala convegni della Famiglia Legnanese (Via Matteotti 3) è in programma l’inaugurazione della 37a edizione della Mostra Micologica organizzata dall’Associazione Antares di Legnano con il sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.
Autunno tempo di funghi, mesi in cui sono sempre di più gli “appassionati”, ma purtroppo non sempre esperti, che vanno alla ricerca delle varie specie di questi miceti. Nella tradizionale tre giorni saranno esposti al pubblico oltre duecento tipi di funghi, sia commestibili sia velenosi allo scopo di diffondere la cultura micologica insegnando quindi per imparare a distinguere quello che si raccoglie nei boschi.
Novità di questa edizione, la presenza di una ditta che coltiva funghi. Per la prima volta i visitatori potranno ammirare alcune specie di funghi coltivati, accanto ai funghi raccolti. La mostra rappresenta il momento di maggiore visibilità per l’attività svolta dalla sezione micologica di Antares, che tutti i lunedì di ottobre fa consulenza micologica nella sede di via Ronchi 78 con lezioni pratiche di determinazione e classificazione di funghi dal vero.
«Ci è sembrato importante anche quest’anno dare il nostro sostegno all’iniziativa di Antares che con questa mostra, come in tutte le sua attività, si adopera per diffondere la conoscenza della natura in diverse discipline – dice Roberto Scazzodi Presidente della BCC –. Come banca locale del territorio ci teniamo a essere a fianco di appuntamenti che sono diventati istituzionali nel calendario legnanese».
La mostra sarà aperta sabato 10 ottobre dalle 15.00 alle 19.00; domenica 11 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00; lunedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00.
L’ingresso è libero.
Pfr