News

Riciclo e riuso protagonisti a Como

Brianza Acque

giornata-de-lriusoL’ambiente e le sue risorse sono sempre più i protagonisti. Un comportamento che li preservi è doveroso, perché il nostro pianeta è composto principalmente da fonti esauribili. E il modo migliore per farlo è avere cura delle risorse naturali,  a vantaggio tutto nostro.

Con i piccoli accorgimenti si può fare molto, a partire dal riciclo e riuso. Anche  attraverso la valorizzazione dei  rifiuti solidi urbani: dalla carta alla plastica, dal vetro al legno, dai medicinali  alle pile esauste. Prestare attenzioni e al loro smaltimento contribuisce a restituirci e conservare un ambiente “naturalmente” più ricco.

E’ in questo contesto che ritorna a Como la “Giornata del Riuso” con un doppio appuntamento in realtà nel weekend sul Lario.

Sabato 13 giugno dalle 10 alle 13 al parco di via Anzani a Como ci sarà l’appuntamento dedicato al baratto di libri, giochi e abiti da bambini.

Domenica 14 giugno, invece, dalle  10 alle 18 negli spazi dell’ex caserma De Cristoforis sarà presentata la “Giornata del Riuso”: evento a ingresso libero, con tante attività gratuite per tutti.

Per tutto il giorno, ci sarà lo scambio e dono di oggetti usati, dalle  12.30 sarà possibile partecipare al Pic-nic condiviso.

Dalle 14, poi,  tanti laboratori per adulti e bambini; tra cui il luna park del riuso, il riuso creativo, la spesa informata, tie-dye: porta una vecchia maglietta per tingerla con nuovi colori.

Inoltre, dalle 16 “A spasso con le ombre”  (teatrino delle ombre cinesi) e alle 18, danze popolari con Concordanza Danze Popolari.

Durante la giornata possono essere scambiati solo oggetti in buono stato e puliti, al massimo 5 a persona. Eventuali beni non ritirati al banco di accettazione per il baratto, potranno essere lasciati alla Cooperativa “Si può fare” di  Como, per fini sociali. Saranno, inoltre, attivi Servizio Bar e Spazio Bebè.

Per informazioni e altri dettagli: info@lisolachece.org

L’evento è organizzato da “L’isola che c’è” in collaborazione con il progetto Radici e ali. Aderiscono: Scout CNGEI Como 1 e Como 2, Famiglie in Cammino, Coop. Si Può Fare, Tutti in Piazza Fra Due Ore, Ass. Battito d’Ali, Ass. Nascere Bene Vivere Meglio, Cooperativa Garabombo e tanti altri.

Emporio delle Parole

Print Friendly, PDF & Email