News

A Cesano un bastimento carico di idee per bambini e famiglie


Bambini e famiglieSono davvero tante le proposte che gli assessorati alla Cultura e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Monumentale e quello alle Politiche Giovanili, Comunicazione ed Eventi di Cesano Maderno hanno messo a punto per i primi cinque mesi dell’anno per  giovanissimi  e famiglie. Iniziative che sono già partite da alcune settimane riscuotendo un buon successo.

Come nel più fiabesco dei bastimenti, il cartellone offre ogni settimana sorprese diverse: dalla storia raccontata in biblioteca alla cinemerenda all’Excelsior, dal teatro in famiglia al don Pedretti al laboratorio didattico o teatrale alla Snia; dalla visita nella natura al laboratorio presso la LIPU, per concludere con le cerimonie di premiazione di concorsi letterari “I love books” della Biblioteca e “L’Italia bel paese”  del Centro don Virginio Pedretti.

La panoramica delle proposte è stata raggruppata in un unico depliant contenente ben 46 proposte, che illustra gli appuntamenti in grado di soddisfare, nella loro varietà,  le più diverse esigenze.

Coordinate dagli Assessorati e dallo staff della Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera, le manifestazioni sono il risultato di una collaborazione allargata al territorio, che vede partecipazione del Centro don Virginio Pedretti, di Excelsior Cinema&Teatro, dell’Oasi LIPU e delle associazioni Il Nodo nell’Albero e gli Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo (che cura le attività che si svolgono nel Palazzo).

“Il nostro intento è quello di fare rete, di creare sinergie per favorire e amplificare il dialogo e le relazioni fra le diverse realtà in grado di proporre iniziative a favore dei piccoli e della famiglie, così da far conoscere e promuovere al meglio ogni iniziativa”. Sono queste le parole con le quali l’assessore alla cultura e valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale Celestino Oltolini ha spiegato l’iniziativa, in relazione alla quale ha rivolto un  ringraziamento a tutte le realtà coinvolte al fianco dell’Amministrazione Comunale.

“Ciascuna di esse ha dedicato attenzione e cura alla crescita dei più piccoli, allestendo con passione e fantasia momenti di socialità e di aggregazione. Il risultato che ne scaturisce – ha concluso l’Assessore -, è quello di supporto formativo rivolto a famiglie, mondo della scuola, oratori ed agenzie educative del territorio”.

I “numeri” e la varietà degli appuntamenti offerti, danno la misura dell’impegno messo in campo: sono cinque gli spettacoli teatrali proposti dal Centro don Virginio Pedretti; otto le ‘cinemerende’ a cura dell’Excelsior; quattordici i laboratori didattici dell’associazione Il Nodo nell’Albero; sei  i momenti in biblioteca con ‘l’ora del racconto’; otto le visite guidate a tema e tre i laboratori della LIPU, per concludere con due premiazioni letterarie.

Informazioni

Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera – via Borromeo 5 – Tel 0362.513496

e-mail: biblioteca@comune.cesano-maderno.mb.it –  www.brianzabiblioteche.it

Associazione Amici  Palazzo e Parco Arese Borromeo – via Torrazzo 16 – tel. 0362.508901

e-mail: assamicippab@tiscali.itwww.amicipalazzoareseborromeo.it

Centro don Virginio Pedretti – via Molino Arese 15 – Tel. 0362.546397

e-mail: info@cvpteatro.it www.cvpteatro.it

Excelsior cinema&teatro – via s. Carlo 20 – Tel 0362.541028

e-mail: info@excelsiorecesano.itwww.excelsiorcesano.it

Oasi LIPU – via don Luigi Orione 43 – Tel 0362.546827

e-mail: oasi.cesanomaderno@lipu.it www.oasicesanomaderno.it   

Associazione Culturale Il Nodo nell’Albero – via Riccione 21 Villaggio Snia – tel. 347.8309964

e-mail: ilnodonellalbero@gmail.comwww.laboratorinodo.it .

Print Friendly, PDF & Email