Teatro

A Cesano Teatro in Famiglia


Patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Cesano Maderno, prenderà il via domenica 10 gennaio la 18a edizione della rassegna “Teatro in Famiglia”, proposta dal Centro don Virginio Pedretti presso il teatro della parrocchia S. Pio X, in via Molino Arese 15 al Molinello. Teatro in famiglia Cesano Maderno

“Una serie di spettacoli che si tengono la domenica pomeriggio che vanno ad ampliare l’offerta del territorio per soddisfare anche le aspettative dei piccoli e delle loro famiglie – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Celestino Oltolini -. Un indirizzo che – come Amministrazione – senz’altro appoggiamo per sua valenza educativa e aggregativa, rivolto ad una fascia d’età che non fa riferimento al cartellone teatrale serale proposto dell’Excelsior, l’altra sala cesanese, invece rivolto ad un pubblico di adulti e giovani-adulti. Gli spettacoli al don Pedretti propongono un’occasione per stare insieme in allegria,  offrendo in particolare ai piccoli l’opportunità di scoprire la magia del teatro”.   

Il calendario prevede cinque spettacoli di genere diverso (di animazione teatrale, fiabesco, di magia, comico circense e di burattini), portati in scena da compagnie professionali di successo, per una proposta coinvolgente rivolta ad un pubblico di età compresa tra i 3 e i 13 anni. Le rappresentazioni si tengono alle 15.00, con eventuale replica alle 16.45 in caso di rilevante affluenza di pubblico.

Il costo del biglietto d’ingresso è stato fissato in € 5,00, nell’ottica del contenimento dei prezzi e con l’intento di privilegiare il teatro nella sua funzione aggregativa e socializzante: un invito ai bambini a partecipare ad una grande festa avvicinandoli all’arte del teatro.

 

Il calendario degli spettacoli

 

Domenica 10 gennaio  ore 15,00 (con eventuale replica alle 16,45)

Teatrodaccapo  di Romano di Lombardia propone  “L’amico albero”

Scritto , interpretato e diretto da:  Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli

Genere: teatro d’attore, coinvolgimento attivo del pubblico

Durata: 60 minuti

Pubblico: scuola dell’infanzia, primaria e famigliare

Tematiche: amicizia, responsabilità e rispetto nel rapporto con la natura.

 

Domenica  24 gennaio ore 15,00 (con eventuale replica alle 16,45)

Il Nodo di Desenzano del Garda  propone  “Draghi e principesse”

Genere: teatro d’attore, in costume

Durata: 60 minuti

Pubblico: scuola dell’infanzia, primaria e famigliare

Tematiche: avventura e fantasia

 

Domenica 7 febbraio ore 15,00 (con eventuale replica alle 16,45)

Mago Sales di  Cheraso Cuneo propone    “Una magia per la vita”

Genere: spettacolo di magia

Durata: 50 minuti

Pubblico: scuola dell’infanzia, primaria e famigliare

Tematiche: divertimento, stupore e …beneficenza a favore dei bambini poveri del mondo

 

Domenica  21 febbraio ore 15,00 (con eventuale replica alle 16,45)

La compagnia Nani Rossi di  Gragnola  propone “Nani Rossi Show”

Genere: spettacolo comico-circense con attori e il coinvolgimento attivo del pubblico

Durata: 50 minuti

Pubblico: scuola dell’infanzia, primaria e famigliare

Tematiche: allegria, sorpresa, equilibrismo

 

Domenica  6 marzo ore 15,00 (con eventuale replica alle 16,45)

I Burattini di Daniele Cortesi di Bergamo propongono  “Gioppino e il mistero del castello”

Genere: spettacolo di burattini

Durata: 60 minuti

Pubblico: scuola dell’infanzia, primaria e famigliare

Tematiche: amicizia, allegria.

 

Prevendita biglietti e informazioni presso il botteghino del teatro il sabato dalle 15.30 alle 18.00, tel. 0362.546397, e-mail: info@cvpteatro.it, www.cvpteatro.it .

Print Friendly, PDF & Email