Anteprima del Festival del Libro a Cernusco sul Naviglio. Con lo slogan ‘ApriLibro ApriLaMente’ nella capitale della martesana, l’8 e il 9 aprile grande festa della lettura. Scrittori e lettori hanno modo di confrontarsi, ascoltarsi e partecipare insieme a un momento di cultura collettiva, in attesa della Giornata Mondiale del Libro che si celebra ogni anno il 23 aprile.
“A Cernusco ci sono molte realtà che, insieme alla Biblioteca, collaborano ogni giorno per diffondere l’amore per il libro e la lettura: abbiamo pensato di cominciare con questo festival per metterle insieme e organizzare un evento aperto a tutta la città – fanno sapere dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cernusco sul Naviglio -. Questo è un primo ‘esperimento’ che speriamo possa essere replicato nel tempo, aperto a tutti quei soggetti quali associazioni, scrittori per passione o professione e gruppi di lettura, che vogliono con noi collaborare per diffondere il piacere della lettura”.
L’apertura è stata affidata a Marco Erba, scrittore cernuschese, che ha presentato il suo romanzo di esordio ‘Fra me e te’ edito da Rizzoli, racconto dedicato al mondo degli adolescenti.
Sabato 9 aprile, giornata clou. Dalle 15 alle 18 in piazza Matteotti ‘Il libro che ti ha fatto felice’, chiacchiere e letture a cura di ‘Parole a Merenda’ con la collaborazione di Cachoeira de Pedras’ e il suo mercatino del libro usato. In Biblioteca alle 10.30 la Sala Ragazzi ospita ‘La valigia del Libro’, momento dedicato ai bambini dagli 8 ai 10 anni (max 20 posti – prenotazione al numero 02.9278305). Alle 15 il gruppo di lettura ‘Leggereinsieme’ della Banca del Tempo di Cernusco organizza il laboratorio ‘Carta Canta’. Alle 15.30 tavola rotonda e incontro con scrittori in Sala Conferenze dal titolo ‘Dietro le quinte di copertina: il libro dalla parte di chi scrive’ organizzata dal ‘Baratto del Libro – Csn’. Interverranno, Maria Elisabetta Ranghetti, autrice di ‘Oltre il mare di Haifa’ (ed Edikit), Grazia Lodigiani con i suoi racconti, Marco Erba con il suo romanzo ‘Fra me e te’ (ed Rizzoli) e Paolo Fiorelli con il suo ‘Pessima mossa maestro Petrosi’ (ed Sperling&Kupfer). Modererà l’incontro Guido Cavalletti della Libreria del Naviglio.
Per chiudere la due giorni dedicata ai libri, alle 17.30 in Sala Conferenze si svolgerà la premiazione del concorso di scrittura ‘Bibliovoci’ promosso dalla Biblioteca nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione delle sale lettura cernuschesi.
Pierfranco Redaelli