Chiunque fosse in ritardo con la tabella di marcia delle proprie vacanze e volesse trascorrere del tempo spensieratamente prima della fine della bella stagione, potrà approfittare del bel tempo che ancora l’estate ha da proporre puntando a qualcosa di alternativo, come una bellissima gita in barca sul Lago di Como.
Le bellezze che citeremo si potranno raggiungere anche in macchina; l’articolo di oggi si propone come una guida per chi volesse visitare gli incantevoli posti della zona, tra borghi, ville e paesaggi naturalistici, resort e punti di svago, come il vicino Casinò di Campione. È noto come molti appassionati giocatori che optano di trascorrere le proprie vacanze nei dintorni di Como, decidano puntualmente di visitare la famosa casa da gioco d’Italia.
Ma per chi volesse riporre maggiore attenzione all’esplorazione del luogo, potrà trovare ugualmente la combinazione ideale portando con sé la propria passione per il gioco attraverso i migliori casinò online d’Italia disponibili sul mercato. Sono tanti i portali autorizzati ad operare legalmente sul territorio italiano in grado di riproporre ciò che un casinò fisico può offrire: dai più classici giochi di carte come il Poker, al Blackjack, al Baccarat, così come alle centinaia di Slot Machine e Roulette per tutti i gusti e fantastici bonus anche senza deposito. Ma iniziamo subito con la lista delle località suggerite!
Villa La Gaeta
Al primo posto vogliamo dare risalto alla bellissima Villa La Gaeta. Per chi non lo sapesse, questa località raggiungibile via barca è stata il set cinematografico per importanti scene del film 007 Casinò Royale. Il posto non nutre di grande considerazione turistica, non di certo per la sua bellezza unica da ammirare, ma per via della sua posizione un po’ nascosta. Il lago di Como è stato protagonista di diversi set cinematografici di registi italiani ed internazionali. Per gli appassionati di cinema, così come per tutti i curiosi che vorranno scegliere una meta di sicuro non usuale, la Villa Gaeta sarà senza dubbio un posto da non perdere.
Varenna
Considerato da tanti il più bel paese della sponda orientale del Lago di Como. È un posto ideale per le coppie di innamorati in cerca di una località in cui il clima romantico faccia da padrone. Basti considerare che la sua strada principale è stata definita “la passeggiata dell’amore”. Sarà possibile ammirare il Castello di Vezio, un bellissimo punto panoramico. Non mancheranno i locali dove poter saziare il proprio appetito di fronte ad un panorama indimenticabile.
Isola Comacina
Si vede bene dalla strada che costeggia Tremezzina, ed è sicuramente una meta interessante essendo l’unica isola che il lago offre. Le sue dimensioni non sono troppo grandi, e quindi porterà via solo un paio d’ore della vostra giornata. Se visitata tra marzo e ottobre, l’isola è aperta ai turisti. Una volta sbarcati, si può passeggiare per 600 metri per trovare gli scorci più interessanti, magari in compagnia di una guida. I siti visitabili sono la chiesetta di S. Giovanni e le rovine della chiesa di S. Eufemia. Se invece si circumnaviga con la propria imbarcazione, si possono ammirare tutti gli angoli delle rocce che si tuffano nell’acqua. L’isola comacina è anche sede della sagra più suggestiva del lago (San Giovanni, 24 giugno) durante la quale uno spettacolo pirotecnico con musica ed effetti avrà luogo proprio lì. Moltissimi scelgono di ammirare questo spettacolo dall’acqua, per aumentare l’emozione e non doversi confrontare con le folle numerose che assistono sempre. Purtroppo dal 2020 a causa del Covid è stata annullata la sagra di San Giovanni, ma speriamo che possa ritornare presto ad essere organizzata.
Bellagio
Questo borgo nutre di fama mondiale ed è stato addirittura imitato (anche se in parte) in uno degli alberghi di lusso più noti di Las Vegas. Sarà presente la Villa Melzi, chiusa al pubblico ma ammirabile con le sue bellissime statue antiche immerse in un contesto pittoresco. È presente e visitabile anche la Villa Serbelloni che estende su un promontorio, separando, seppur virtualmente i due rami del Lago di Como. Il punto più a nord del paese è proprio dove si separano i due rami del lago, luogo in cui si trova un bel parco con un bar. Chiamato spesso il borgo più bello del lago di Como, permette di passeggiare nelle suggestive stradine ciottolate con ripide scalinate, e al tempo stesso di avere anche delle spiagge in cui si può fare il bagno.