• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
    • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Territorio e Turismo
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
Motori • Nel weekend

Monza sogna il ritorno della 1000 KM con il prologo WEC

1 anno ago
Banner-Ducati-Monza

Grande settimana all’Autodromo Nazionale di Monza dove, indubbiamente, l’appetito vien mangiando. L’Automobile Club de l’Ouest, dopo aver proposto all’Autodromo Nazionale Monza 41 vetture dell’European Le Mans Series, che si sono fronteggiate martedì e mercoledì scorso in due intense giornate di test ufficiali, riserva agli appassionati un altro imperdibile appuntamento: il Prologo del Fia World Endurance Championship WEC , il Mondiale che prenderà il via il 16 aprile con la 6 Ore di Silverstone e si concluderà il 18 novembre con la 6 Ore del Bahrain. Fra queste due gare si terranno la 6 Ore di Spa-Francorchamps (6 maggio), la 24 Ore di Le Mans (17 giugno), la 6 Ore del Nurburgring (16 luglio), la 6 Ore del Mexico (3 settembre), la 6 Ore di Austin (16 settembre), la 6 Ore di Fuji (15 ottobre) e la 6 Ore di Shanghai (5 novembre). Prologo WEC all'Autodromo nazionale di Monza

“Questo Prologo è  un evento vero, atteso da molti anni. – ha sottolineato il presidente dell’Automobile Club Milano Ivan Capelli – La nostra speranza è che susciti tanto entusiasmo da costituire il viatico per l’organizzazione di una gara nel corso del 2018, ritrovando così un’altra storica icona del nostro impianto: la 1000 Km”.

Il Prologo World Endurance di Monza (scelta quest’anno dopo un biennio al Paul Ricard) sarà suddiviso in cinque sessioni per un totale di 14 ore: sabato dalle 9.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00 e in notturna dalle 19.00 alle 21.00; domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. E’ prevista inoltre, dalle 13.15 alle 13.45 di domenica, una sessione autografi aperta a tutti i tifosi con la presenza dell’intero gruppo dei piloti.

Le vetture annunciate sono 27, raggruppate in due grandi classi: Prototipi, a loro volta suddivise in  LMP1 (5 vetture) e LMP2 (9 vetture), e Gran Turismo Endurance, nelle categorie Pro (8 vetture) e Am (5 vetture).

Molto attese nella classe regina le vetture prototipo ibride e domani, prima dell’avvio del Prologo, Monza sarà lo storico e magico scenario in cui verranno presentate le nuove Porsche 919 Hybrid e Toyota TS050 Hybrid.

Porsche arriva a questa stagione forte dei titoli mondiali, costruttori e piloti, oltre alla vittoria assoluta a Le Mans, conquistati negli ultimi due anni. Altrettanto blasonati sono i piloti del team Porsche LMP, a partire dal campione del mondo Wec in carica, lo svizzero Neel Jani. Con lui, a bordo della vettura numero 1, il tedesco André Lotterer (campione mondiale 2012 e con tre Le Mans in bacheca)  e il britannico Nick Tandy (vincitore di Le Mans 2015). Sulla Porsche numero 2 i campioni del mondo 2015, il tedesco Timo Bernhard e il neozelandese Brendon Hartley, e un altro vincitore di Le Mans 2015, il neozelandese Earl Bamber.

Le principali rivali saranno le Toyota del team Gazoo Racing qui a Monza affidate, la numero 7,  al britannico Mike Conway  e ai giapponesi Kamui Kobayashi (75 gran premi di Formula 1 alle sue spalle) e Yuji Kunimoto, mentre la numero 8 vedrà alla guida il britannico Anthony Davidson (24 gran premi di Formula 1 e due podi a Le Mans), il giapponese Kazuki Nakajima (36 gran premi di Formula 1 e una pole a Le Mans) e il francese  Nicolas Lapierre (campione Wec LMP2 nel 2016).  Il campione polacco di Formula 1 (77 gran premi disputati) e di rally Robert Kubica sarà invece alla guida della Enso CLM P1/01 Nismo (Bykolles Racing Team) insieme al britannico Oliver Webb.

Le vetture Oreca 07 e Alpine A 470 caratterizzano la  LMP2 che vede al via piloti esperti piloti di endurance, come l’ex Audi Oliver Jarvis, e precedenti campioni di questa classe: Bruno Senna (al suo attivo anche 46 gran premi di Formula 1), Roman Rusinov e Alex Brundle.

Ferrari 488 GTE, Porsche 911 RSR, Aston Martin Vantage, Ford GT: ecco le perle che si contenderanno i tempi migliori nelle categorie LMGTE. Fra i piloti vi saranno Matteo Cairoli, doppio impegno per lui quest’anno fra Wec ed Elms, e il figlio d’arte Mathias Lauda.

Una curiosità: otto piloti fra i presenti al Prologo erano stati protagonisti dell’ultima 1000 Km di Monza che si svolse nel 2008. Fra loro anche uno dei vincitori di quella gara, il portoghese Pedro Lamy che corre quest’anno nella LMGTE Am a bordo di una vettura della Aston Martin Racing.

L’ingresso gratuito consentirà a tutti gli appassionati di accedere liberamente alle tribune e al paddock. E’ previsto il pagamento del parcheggio (10 euro per auto, 5 euro per moto).

Informazioni sul sito internet dell’Autodromo Nazionale Monza www.monzanet.it e del Campionato www.fiawec.com

Print Friendly, PDF & Email
autodromo Nazionale FIA Monza motori prologo Prologo word endurance prototipi prove libere WEC World Endurance Championship
A In-Presa cena slow food alla scoperta dei grani antichi
Lecco: nasce Fiore, pizzeria ristorante dai beni confiscati alla criminalità

Potrebbero piacerti anche

Eventi • Nel weekend

Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle

2 settimane ago
3 min read
Motori

Il Monza ENI Circuit riapre con la Coppa Milano-Sanremo

4 settimane ago
5 min read
Motori

Arturo Merzario festeggia 75 anni da campione

1 mese ago
7 min read
Motori • Nel weekend

A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show

1 mese ago
6 min read
Motori • Storie d'Impresa

Tatuus, storia di una motor factory Made in Brianza

1 mese ago
8 min read
Motori

Monza ENI Circuit, la stagione 2018 si apre con una figuraccia

2 mesi ago
6 min read

Fuori Brianza

  • #Celebrate15, il Blue Note festeggia 15 anni con un marzo...
    2 mesi ago
  • Bosso al Blue Note di Milano, la Befana arriva a suon di...
    4 mesi ago
  • Gospel, ritmi afro e canti spiritual al Teatro Nuovo di...
    4 mesi ago
  • Jazz d’autore all’UniCredit Pavillion con...
    5 mesi ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    1 anno ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    2 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    2 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    2 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    2 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    2 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    2 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    2 anni ago

Le nostre aziende

  • ACSM AGAM, il costante impegno sociale della multiutility
  • Enerxenia per il Black Friday aumenta gli sconti gas e luce
  • Venus Mercedes, 55 anni anni nel segno della mitica stella a tre...
  • Proteggi i tuoi occhi personalizzando gli occhiali vista-sole
  • Nobilfoto Ottica, con gli occhi non si scherza!
  • TOTEM, l’immobiliare a regola d’Arte
  • Interni Beretta di Canonica Triuggio, sentirsi davvero a casa
  • Caffè Monti di Como, una grande storia d’autore
  • Cool – Gelateria Naturale
  • ExpoPoint – Organizzazione Congressi Eventi Fiere
  • Garden Bedetti
  • New Problem Solving S.r.l.
    New Problem Solving Srl

Nel weekend

  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!
  • Il centro di Monza accoglie il Rally Show, venerdì partenza in...
  • “Stasera sono in vena” al Binario 7 di Monza
  • Week end con la pecora brianzola all’Oasi di Baggero
  • Lecco “sommersa” dal cioccolato
  • Open d’Italia di golf, in 132 per 7 milioni di dollari
  • Lecco, tanti grandi campioni del ciclismo alla Granfondo Don...
  • Sport’È, a Erba torna la grande caccia al tesoro
  • Garden Festival d’Autunno, una festa di colori
  • Sagra del Gorgonzola, due giorni da leccarsi i baffi
  • Ville Aperte, per tre week-end la Brianza svela i suoi tesori
  • Festival Franciacorta in Cantina, week-end tra visite e...

Ultimi articoli

  • Elezioni AC Milano, Ivan Capelli resta ai box 13 aprile 2018
  • Rinnovo ACI Milano: con la lista Territorio e Sport torna in scena l’Enrico IV 11 aprile 2018
  • La Nazionale Italiana di sci alpinismo incontra la Brianza 11 aprile 2018
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle 7 aprile 2018
  • Negli scacchi la metafora della vita: serve sempre una buona mossa 7 aprile 2018
  • Il Monza convince anche i “criticoni” e punta dritto ai play-off 4 aprile 2018
  • Atmosfera, nel regno del giovane chef Antonio Pepe 26 marzo 2018

Brianza in video

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok